Nonostante le comunicazioni inviate dalla Corte dei Conti per il ritardo in parte fisiologico della redazione del bilancio, che ha dovuto seguire i tempi della politica e della mancata ufficializzazione degli eletti, la partita del bilancio in Consiglio Comunale a Foggia, come anticipato dalla nostra testata, si è chiusa in maniera più che veloce. Alle 11 gli eletti avevano già sbrigato le pratiche del voto, con una maggioranza più che compatta pur in presenza della Lega che ha perso definitivamente un pezzo, Liliana Iadarola si è dichiarata indipendente.
Dai banchi dell’opposizione solo Leo Di Gioia ha tentato di dibattere più su dei cavilli tecnici che nel merito dei conti comunali, che sono quasi risanati.
Voto favorevole da tutto il centrodestra. Assenti i due civici Di Gioia (andato via dopo il suo intervento) e Cusmai. Voto sfavorevole da PD, M5S, Città dei Diritti.
“Non mi aspettavo una tale unanimità – ha osservato il sindaco Franco Landella ricordando il disallineamento dei debiti fuori bilancio registrati per 3,5 milioni all’anno da Mongelli e divenuti 7,6 milioni – spero che le opposizioni non facciano sterili ostruzionismi. Possiamo chiudere il piano di rientro un anno prima”. Insomma la fase della sofferenza di liquidità sembrerebbe alle spalle.