• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Ospedali Riuniti, ecco l’Astrorisonanza per i bambini. A Foggia il dono dei clowndottori

Ospedali Riuniti, ecco l’Astrorisonanza per i bambini. A Foggia il dono dei clowndottori

Di Redazione
16 Maggio 2019
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rendere meno traumatica l’ospedalizzazione per i bambini, trasformando il momento dell’esame diagnostico, lungo e invasivo, in un gioco. Questo l’obiettivo del progetto “Astrorisonanza”, che verrà inaugurato lunedì 20 maggio, alle ore 12.30, presso il Policlinico “Ospedali Riuniti” di Foggia.

L‘iniziativa è stata ideata e realizzata da Il Cuore Foggia, grazie a forme di autofinanziamento e all’aiuto di donatori, che hanno fortemente creduto nel progetto. I lavori sono stati eseguiti a mano dagli artisti volontari Alessia la Salandra, Diletta Ciannarella, Antonio Bratti, Antonio delli Carri, Rachele Sabatino, Laura Mascolo, Francesco Carbonaro, Martina Pesce e Guglielmo Morsillo, che hanno trasformato l’ambiente – cupo e triste – in una zona dall’atmosfera magica e suggestiva: nel corridoio, in sala d’attesa e nella sala Risonanza le pareti sono state colorate con cura, nei dettagli. I clowndottori hanno dipinto costellazioni, pianeti e astri che contribuiranno a far sentire i piccoli pazienti come dei veri astronauti, in una speciale navicella spaziale.

“Due bambine, Maria Nicole e Noemi – spiega il Presidente de Il Cuore Foggia, Jole Figurella – hanno rappresentato l’ispirazione più grande di questa iniziativa. E poi c’è la storia di Luna, una bambina ospedalizzata che riesce a superare la paura del ricovero, dei camici bianchi e dell’esame diagnostico grazie al suo cappellino ‘Astronumerino’, che le dona tanta forza e coraggio fino a trasformarla in ‘Astroluna’. Una storia questa – scritta dall’artista e terapista Alessia la Salandra – che potrà essere seguita dai bambini attraverso oblò che riproducono i vari momenti difficili del ricovero ospedaliero, dipinti a mano e realizzati in 3D sui muri”. 

Inoltre, per rendere più sereno l’esame diagnostico, ci sarà la Mascotte di Luna che accompagnerà i bambini nella seduta settimanale per la Risonanza. 

“La solidarietà riscontrata tra la gente – prosegue Jole Figurella – è stata davvero tanta e ha permesso ai noi volontari di raccogliere, nel giro di un anno, un importo tale da realizzare il progetto. Un particolare ringraziamento va al Direttore Generale degli Ospedali Riuniti, Vitangelo Dattoli, che ha creduto nella nostra iniziativa e ha  autorizzato la realizzazione; a Gianpaolo Grilli e Luca Macarini e a tutti gli operatori sanitari del servizio di Risonanza, che ci hanno sostenuto e incoraggiato con entusiasmo. Infine, ai tanti donatori che hanno contribuito alla raccolta fondi con l’acquisto di panettoni e uova pasquali solidali: il consorzio Opus, il Gruppo Salatto, l’11° Reggimento Genio Guastatori della Caserma “N. Sernia” di Foggia, con il Comandante Alessandro Del Biondo. Grazie, ancora, alla ditta Marseglia, alle donazioni dei detenuti del carcere di Lucera – dove operiamo in collaborazione con il CSV Foggia – alla raccolta fondi delle Maratonina di Lucera, alle attività commerciali “Quelli della Notte” ed “Essedi shop”, alla particolare generosità di Angela Albanese e alla sua azienda “Nexivè”, che ha donato un contributo e la mascotte e infine a tutti i genitori e ai bambini che hanno consentito di realizzare questo sogno. Questo è l’inizio di una lunga serie di progetti che si potranno realizzare per l’Ospedale di Foggia. Tra i prossimi obiettivi, la ‘Milk room’, la sala per l’allattamento in Neonatologia e la ludoteca della Neuropsichiatria infantile.

L’“Astrorisonanza” sarà inaugurata nella Palazzina della “Maternità” degli Ospedali Riuniti, in Viale Pinto, nel seminterrato. 

Tags: AstroRisonanzaFoggiaospedali riuniti
Articolo precedente

Salvini a Foggia, manifesti di protesta con frasi contro il Sud: “Non si dimentica”

Articolo successivo

Elezioni: Pisicchio a Foggia con Cataneo, De Maio e Palmieri. “Qui serve un sindaco meno teatrale”

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024