• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Uno sportello per i più deboli”, Nigri si presenta con Cavaliere. “I foggiani reclamano diritti”

“Uno sportello per i più deboli”, Nigri si presenta con Cavaliere. “I foggiani reclamano diritti”

Di Redazione
18 Aprile 2019
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La sindacalista Cgil Mariangela Nigri ha presentato ieri la sua candidatura al consiglio comunale insieme al candidato sindaco del centrosinistra extralarge Pippo Cavaliere in compagnia del segretario cittadino Davide Emanuele e l’assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese.

Impegnata nel mondo della scuola nell’ufficio del Provveditorato- la dirigente Marida Episcopo era infatti in prima fila nel gremito comitato di Piazza XX Settembre, conosce molto bene il welfare della città. E su questo ha centrato la sua proposta. “Sono un genitore speciale, vivo la disabilità ogni giorno, ma è il mio patrimonio più personale e profondo. Da questa sensibilità che mi è stata donata, voglio partire per cambiare Foggia e occuparmi degli ultimi. Dalla donna maltrattata alle povertà educative. Voglio dare voce a chi voce non ha. Dai bisogni del disoccupato a quelli di chi vive. Nella mia militanza sindacale ho conosciuto tante esperienze. Quando ho deciso di dire sì alla mia candidatura ho concepito il mio sì come quello nei confronti del matrimonio e del mio essere madre”.

Davanti a molti esponenti della Cgil, da Gianni Palma ad Angelo Basta, al candidato sindaco Nigri ha consegnato una proposta specifica, per la costituzione di un centro d’ascolto per i deboli. “Il principio di partenza è l’ascolto. Ragione per cui è mio intento volere fortemente l’istituzione di un centro permanente di ascolto ubicato nei vari punti della città, penso alle circoscrizioni come punti più prossimi ai cittadini. I punti di ascolto vogliono essere strumento di lettura dei bisogni di chi voce non ha nonché di programmazione per gli interventi che il Comune è chiamato a gestire al fine di migliorare i servizi e la vita del cittadino. Il miglioramento delle condizioni di vita di ognuno rappresentano il volano di partenza di questa città e l’ascolto tramutato in azione non solo diventa partecipazione attiva ma contribuisce alla creazione di un sentimento comune che rafforza l’appartenenza e il senso civico”, si legge nella sua proposta.

Dal suo canto Pippo Cavaliere ha ricordato il suo impegno più che ventennale nella Fondazione Antiusura Buon Samaritano. “La campagna elettorale è una cosa bellissima perché ti dà la possibilità di conoscere tanta gente e persone di valore come Mariangela. Grazie, il tuo essere donna e madre e contestualmente di aver affrontato questo impegno, ti rende onore. Ho il difetto dell’estrema sincerità: la gente reclama diritti. Il Piano Sociale di Zona a Foggia è senz’anima. Le persone non riescono a comprare i testi scolastici”, è stato il suo intervento.

Ebbene, come hanno spiegato sia Emanuele sia Piemontese, la candidatura di Mariangela Nigri viene fuori per come è scritta. È anche una candidatura di bandiera sindacale. “Volevo riprendere il dialogo con la CGIL, il Pd non poteva essere chiuso al mondo sindacale. Il Punto d’ascolto per i deboli è necessario in una società in cui c’è sempre il sospetto per il diverso abbiamo un revival degli anni 20”, ha spiegato il segretario.

La lista del PD, fatta eccezione per Alfonso de Pellegrino, consigliere uscente, per Pasquale Dell’Aquila, la segretaria provinciale Lia Azzarone e qualche candidato che già nel 2014 provò ad entrare in consiglio comunale come l’avvocato di strada Massimiliano Arena o l’architetto Michele Salatto, è  totalmente nuova.

“Mariangela Nigri è una lavoratrice che ha a cuore questa città. Stiamo proponendo una lista che è espressione della società civile, delle donne e uomini che rappresentano il mondo del lavoro e la vita della città. Abbiamo solo un consigliere uscente, nonabbiamo quelli che sono stati candidati 8 volte. Abbiamo facce e storie che hanno una impronta differente. Mariangela è una donna che sa di cosa parla ed è concreta. In politica quando si amministra provare a realizzare quel che si dice è importante. Pippo è un uomo umile da sindaco vuole cambiare la cultura di governo di questa città partendo dalle dinamiche che riguardano le persone più umili”, ha ribadito l’assessore regionale.

Tags: Amministrative FoggiaMariangela NigripdPippo Cavaliere
Articolo precedente

Salice Nuovo a Foggia, ancora interdetta la viabilità sul ponte. Collaudi rinviati fino al 25 maggio

Articolo successivo

Escalation criminale nel Foggiano, parlamentari M5S di Capitanata interrogano il Ministro Salvini

Articoli correlati

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024