• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Uno studio per prevedere rischio di patologie psichiatriche gravi, nella sperimentazione c’è l’Asl di Foggia

Uno studio per prevedere rischio di patologie psichiatriche gravi, nella sperimentazione c’è l’Asl di Foggia

Di Redazione
17 Aprile 2019
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Dipartimento di Salute Mentale della ASL Foggia, diretto dal prof. Antonello Bellomo, partecipa al progetto regionale “Individuazione precoce del rischio di psicosi”. All’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze ed Organi di Senso dell’Università degli Studi di Bari con il supporto della Regione Puglia, hanno aderito anche le ASL di Bari, BT e Brindisi.

Il progetto è un ambizioso protocollo di ricerca finalizzato a individuare i fattori coinvolti nell’evoluzione delle patologie psichiatriche gravi e che consentono di prevedere in anticipo i rischi e gli esiti della malattia conclamata.  Obiettivo della sperimentazione, il cui responsabile scientifico è il prof. Alessandro Bertolino, è realizzare, anche in ambito psichiatrico, una prevenzione efficace, così come già avviene in numerose branche della medicina. La sperimentazione, della durata di tre anni, si rivolge a adolescenti e adulti, di età compresa tra 15 e 35 anni, a rischio per psicosi o che abbiano già avuto un primo esordio. I pazienti, selezionati dal Dipartimento di Salute Mentale, saranno sottoposti a interviste cliniche, test specifici, esami strumentali.

L’analisi dei dati raccolti dagli operatori, opportunamente formati, permetterà di: individuare precocemente i soggetti ad alto rischio di psicosi e all’esordio della patologia; studiare l’evoluzione dei sintomi al fine di individuare gli indicatori di transizione dallo stadio iniziale alla malattia conclamata; produrre evidenze scientifiche che favoriscano un intervento precoce sia nello stato mentale a rischio, sia all’esordio della malattia conclamata. La sperimentazione fornirà, in tal modo, una grande spinta alla ricerca scientifica relativa all’evoluzione dei disturbi psicotici e favorirà una promozione della salute mentale e una prevenzione delle patologie psichiatriche gravi.  

Tags: aslBellomoBertolinoFoggiapsichiatria
Articolo precedente

Ricettazione e autovetture rubate, arrestato pregiudicato di Cerignola. Caccia al complice

Articolo successivo

Lo Muzio verso la poltrona di nuovo rettore dell’UniFg. Ma il Magnifico Ricci avrebbe in serbo un “mister X”

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024