• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Niente plastica e materiali inquinanti, Roseto punta al record: può diventare il paese più ambientalista d’Italia

Niente plastica e materiali inquinanti, Roseto punta al record: può diventare il paese più ambientalista d’Italia

Di Redazione
15 Aprile 2019
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un piccolissimo comune pugliese di poco più di mille anime aspira a diventare il paese più ambientalista d’Italia. Roseto Valfortore, in provincia di Foggia, che fa parte dei ‘Borghi più belli d’Italia’, dopo essere entrato a far parte nel 2018 del comuni ricicloni, ha bandito ora la plastica, vietando gli shopper in polietilene e le stoviglie e i contenitori non biodegradabili in occasioni di feste pubbliche e sagre. Il Paese, un piccolo scrigno adagiato ai piedi del monte Cornacchia in capitanata al confine con la Campania, è un’area naturalistica di alto pregio per l’importante biodiversità di flora e fauna con un mulino ad acqua del 1800, esempio di alta ingegneria idraulica della civiltà contadina, un museo naturalistico sull’ecologia del lupo e monitoraggio ambientale.

Il territorio è per l’80% area di interesse comunitario e dunque il sindaco, Lucilla Parisi, ha puntato molto sull’aspetto naturalistico-ambientale per avviare progetti di turismo eco-sostenibile. Inoltre, dopo essere entrato a far parte del club dei borghi più belli d’Italia, Roseto Valfortore ha aderito al decreto del ministero dell’ambiente sul divieto di utilizzo e vendita di articoli in plastica per diventare ‘Comune Plastic free'”. ”I provvedimenti che vietano l’utilizzo degli shopper di plastica non riciclabile così come quello delle stoviglie e posate non biodegradabili – spiega il sindaco – ci rendono fieri come amministratori. Siamo, sicuramente, il primo comune della capitanata ad emettere tali provvedimenti. Abbiamo pensato anche di eliminare la plastica dalle sagre che si terranno a partire dal mese di giugno e abbiamo intenzione di regalare agli alunni dell’istituto comprensivo di Roseto una borraccia in acciaio inox per ogni studente per evitare l’uso delle bottigliette di plastica e anche e soprattutto per inculcare, già dai primi anni di vita, un modus vivendi ispirato al benessere ambientale e della salute”.

I riflettori della cronaca si erano già accesi sul piccolo paese circa un anno fa quando il sindaco Parisi dichiarò pubblicamente che gli amministratori comunali e tutti i loro familiari avrebbero disertato le urne per protestare contro lo stato di abbandono delle strade che portano a Roseto Valfortore ”abbandonate da anni senza manutenzione – dichiarò il sindaco -sempre più insicure per i pendolari e gli studenti che ogni giorno lasciano il paese per recarsi a Lucera o in altri luoghi. Strade la cui carreggiata è stata ristretta da frane e a cui mancano i guard rail su burroni spaventosi”.

(ANSA)

Tags: AmbienteFoggiaplastic freePlasticaRecordRoseto Valfortore
Articolo precedente

GrandApulia aperto anche a Pasquetta, 25 aprile e 1 maggio. Attesi gli youtubers Valespo

Articolo successivo

Senza casco e targa scatena inseguimento a Foggia, sotto sequestro scooter. Le operazioni della polizia locale

Articoli correlati

La BBC a Vieste per raccontare il retreat di Sant’Antonio: pane, tradizione e turismo consapevole

Vieste

Vacanze a Vieste? Chiama l’hotel: risparmi fino al 46% rispetto alle piattaforme online

Prezzi da capogiro? Sul Gargano nessuna stangata: “Lettini e ombrelloni a partire da 10 euro”

Tremiti Under Sea, arriva il semi sommergibile: un viaggio tra i fondali per scoprire e proteggere il mare

“In cammino nei Parchi”, il Gargano protagonista dell’escursionismo responsabile

Gargano preso d’assalto per il ponte del 2 giugno, è boom di turisti tra mare, borghi e natura

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024