• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Tra gag e buoni propositi torna il Festival della Ricerca e Innovazione, Pio e Amedeo direttori artistici

Tra gag e buoni propositi torna il Festival della Ricerca e Innovazione, Pio e Amedeo direttori artistici

Di Redazione
26 Marzo 2018
in Cultura&Società, Immediato TV
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 28 maggio al 1° giugno 2018 all’Università di Foggia torna il Festival della Ricerca e dell’Innovazione. Le principali iniziative della terza edizione sono state illustrate questa mattina, nella Sala Consiglio di Palazzo Ateneo. “Sport, nutrizione e benessere è questo il tema dell’edizione 2018 – ha illustrato il Magnifico Rettore Maurizio Ricci -. Un tema importante che incoraggerà la riflessione e la sensibilizzazione con finalità preventive e sociali. La mission rimarrà comunque quella di sempre: combattere la micro-criminalità, la devianza minorile e la dispersione scolastica raccogliendo fondi da devolvere all’amministrazione comunale foggiana, per sostenere e implementare gli arredi di scuole periferiche, oggetto di atti criminosi e vandalici” – ha continuato il Rettore. Resteranno uguali anche i principali interlocutori: gli studenti delle scuole primarie e secondarie per gli eventi divulgativi, l’intera città per gli appuntamenti culturali. “Questa iniziativa resta per il Comune di Foggia una boccata d’ossigeno – ha spiegato l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Claudia Lioia -.  È un aiuto fondamentale per le scuole che sono sempre più nel mirino dei vandali”.

L’ambizione del 2018 è quella di dotare le scuole di impianti video-sorveglianza. “Il Festival farà arrivare in città i massimi esponenti del settore – ha dichiarato a l’Immediato il Delegato alla ‘Ricerca Scientifica e Tecnologica, Terza Missione’ e Coordinatore del FRI Giovanni Messina -. Saranno tutte figure professionali che si occupano di benessere a 360°, come il professore Fabio Pigozzi, Magnifico Rettore di ‘UniRoma 4 Foro Italico’ e il presidente della Federazione Internazionale Medicina dello Sport, Sabrina Diano della ‘Yale University’. Non solo ricerca ma anche musica – ha continuato – e una partita di solidarietà allo Stadio Zaccheria”.

Direttori artistici di quest’anno Pio D’Antini e Amedeo Grieco, protagonisti ancora una volta del Festival Made in Unifg. “Rinnoviamo il nostro impegno per il secondo anno consecutivo. Stiamo trattando con alcuni testimonial, uno tra tutti Giulio Golia. Teniamo tantissimo alla nostra terra e tramite il nostro lavoro cerchiamo di mandare un messaggio, rivolgendoci in questo caso, ai criminali che imbrattano le scuole. Ci dispiace che qualcuno confonda il nostro interpretare come il nostro essere.  È una cosa molto provinciale. Molti di loro sono professionisti ma non capiscono il nostro impegno. Daremo il nostro aiuto al Festival – assicurano i due -. Per quanto riguarda il triangolare allo Zaccheria faremo ben poco, vedere giocare noi sarebbe una cosa molto vergognosa – confessano -. Al massimo faremo come Kolyvanov quando tornò in campo dopo l’infortunio”.

Il cinema sociale al Festival della Ricerca e dell’Innovazione. L’Università di Foggia, in collaborazione con il regista e odontoiatra Giuseppe Alessio Nuzzo, quest’anno propone anche un’importante attività Cinematografica sociale. Nell’ambito delle attività previste il regista, già vincitore di numerosi premi e riconoscimenti in tutto il mondo tra cui i Nastri d’Argento e il Giffoni Film Festival, dirigerà un breve film per la sensibilizzazione sul cancro e sugli stili di vita salutari che ne riducono l’incidenza. Durante le giornate del Festival, saranno realizzati i casting per la selezione di figurazioni e piccoli ruoli utili alla produzione del corto, organizzato in collaborazione con il Social World Film Festival che annovera come presidente onorario l’attrice Claudia Cardinale. Il progetto del cortometraggio vedrà il coinvolgimento diretto della comunità universitaria: le associazioni degli studenti, gli organi istituzionali, l’azienda ospedaliera, gli studenti, i docenti ed il personale tutto saranno coinvolti attivamente nelle riprese che saranno realizzate in estate negli ambienti dell’Università ed in città.

Alla presentazione hanno preso parte anche i rappresentati delle associazioni e aziende che sosterranno e sponsorizzeranno la 3° edizione del Festival: CIA – Agricoltori Italiani, Foggia Calcio, Tamma, Proraso, Doemi, Al primo piano, Unifg Store, Gruppo Telesforo, Apulia Film Commission, Mediafarm, Radio Nova Ions, Cat- Confesercenti Foggia, C.C.I.A.A., Confcommercio Foggia, Confindustria, Gianni Rotice, Inner Wheel, Rotary Club Foggia, Rotary Club Foggia “Umberto Giordano”, Rotary Club Foggia Capitanata, Lions Club Foggia Host, Lions Club Foggia Arpi, Lions Club Foggia “Umberto Giordano”, Ammi e Unesco.



Programma del Festival 2018

28 maggio 2018, ore 09

Modello italiano di “conciliazione condivisa – Convegno dei CUG – Comitato Unico di Garanzia – delle Università italiane, Aula 1 Dipartimento di Studi Umanistici (via Arpi 176, Foggia). Interventi: Roberta Nunin – Docente di Diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’interpretazione e della Traduzione dell’Università di Trieste e Consigliera regionale di parità della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; Lidia Greco – Docente di Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari; Amelia Manuti – Docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università di Bari.

29 maggio 2018, ore 10

“Vivere bene mangiando meglio” – Convegno dedicato alle Scuole Primarie e incentrato sui temi della nutrizione. Aula Magna “Valeria Spada” (via Caggese 1, Foggia). Interventi: Pasquale Strazullo, Presidente della Società Italiana di Nutrizione Umana, Sabrina Diano – Yale University, Giorgio Calabrese – Presidente della sezione ”sicurezza alimentare” del Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare (CNSA) del Ministero della Salute, Giovanni Scapagnini – docente di Biochimica clinica – Università del Molise.

30 maggio 2018, ore 10

“Medicina & sport: prospettive di benessere” – Convegno dedicato alle Scuole Secondarie di Il grado e alla cittadinanza, Aula Magna “Valeria Spada” (via Caggese 1, Foggia).

Interventi: Fabio Pigozzi, Magnifico Rettore “Uniroma 4 Foro Italico” e presidente federazione internazionale medicina dello Sport, Maurizio Casasco, presidente federazione medico sportiva italiana e presidente federazione europea medici sportivi; prof. Marcellino Monda, presidente Corso di Studio di Medicina e Chirurgia, e direttore dell’unità operativa complessa di Dietetica e Medicina dello Sport, Università degli Studi della Campania.

30 maggio 2018, ore 15.30

“Gara di Orienteering” – Partenza da Piazza Cesare Battisti, Foggia.

30 maggio 2018, ore 20.30

“Serata musicale di beneficenza” – Teatro U. Giordano (piazza Cesare Battisti, Foggia) con l’esibizione del Coro Unifg, diretto dal Maestro Luciano Fiore.

31 maggio 2018, ore 10

“Heroes dell’Università di Foggia” – Aula Turtur clo Azienda Ospedaliero-Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia. Innovatori, spin-off e start- up raccontano idee ed esperienze di ricerca.

1 giugno 2018, ore 19

“Il Festival scende in campo” – Stadio comunale Pino Zaccheria (via Vincenzo Gioberti, Foggia). Triangolare di solidarietà tra la Nazionale Magistrati, la Nazionale Attori Italiana e la comunità Unifg.

Tags: Festival della ricerca e dell'innovazioneGiovanni MessinaMaurizio RicciPio e AmedeoUniversità di Foggia
Articolo precedente

Infertilità di coppia, a Foggia apre il centro di Procreazione Medica Assistita

Articolo successivo

Landella battuto in aula, aria di dimissioni se non avrà i numeri. Domani riunione cruciale

Articoli correlati

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Giacomo De Varti

“Dona sangue. Salva una vita”, l’Avis in piazza a Foggia insieme all’associazione arbitri

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024