“Nontiscordardime”, una giornata per la cura degli edifici scolastici. L’iniziativa di Legambiente

Tali azioni sono orientate a rendere questa esperienza un momento di educazione alla cittadinanza attiva

Il 16 e 17 marzo il circolo “GAIA”- Legambiente – Foggia promuove, come ogni anno, “Nontiscordardime” la giornata nazionale di volontariato dedicata alla cura dell’ambiente scolastico a partire dalle aule, dagli spazi che devono essere vissuti come la casa che accoglie per molte ore al giorno piccoli e grandi. Attraverso azioni concrete di rigenerazione degli spazi scolastici, le porte delle scuole verranno aperte ai volontari insieme a studenti, dirigenti, docenti e personale ATA per migliorare gli ambienti scolastici.

Verranno pulite le aule, piantumati piante e fiori nei cortili, ritinteggiati spazi comuni, dipinti murales e tutto ciò che serve per rendere le aule un luogo accogliente, allegro, vivace. In tale occasione anche i genitori contribuiranno con piccole azioni, mostrando ai figli quanto anch’essi tengano alla scuola, dimostrando  che è sempre più importante che tutti vivano la scuola col senso di appartenenza e di rispetto. Tali azioni sono orientate a rendere questa esperienza un momento di educazione alla cittadinanza attiva stimolante per i ragazzi ed utile per fare presente alle amministrazioni competenti eventuali carenze e necessità di intervento negli edifici.

Le scuole e plessi che aderiscono: Istituto Comprensivo “Da Feltre – Zingarelli”, Scuola Primaria e dell’Infanzia del plesso “S.Lorenzo”, Scuola Primaria del  plesso “Vittorino Da Feltre”,Scuola Primaria “San Pio X”, Istituto Comprensivo “Alfieri – Garibaldi” con il plesso “Garibaldi” ed il  plesso “Amendola”, Istituto Comprensivo. “Da Feltre Zingarelli” con la scuola Primaria del plesso “Ordona Sud”; Istituto Comprensivo “De Amicis- Pio XII” con il plesso  “Pio XII” e la Scuola di Istruzione Secondaria di 1° grado “Bovio”.