Piogge, frane e allagamenti al centro-Nord (con accumuli di pioggia intorno ai 50-100 litri al metro quadrato) e caldo primaverile al Sud (con addirittura 25 gradi in Sicilia e le prime gite al mare): l’Italia del meteo, come spesso accade, si è divisa in due.
E la perturbazione al Nord non accenna a finire: la Protezione Civile ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, con allerta arancione su Emilia Romagna, Toscana nord occidentale e su alcuni bacini della Liguria. Allerta gialla, invece, su parte della Lombardia, sul resto della Toscana, sull’Umbria, sulle zone interne delle Marche e dell’Abruzzo.
Anche al Sud sta per arrivare l’allerta meteo: la Protezione Civile emette un avviso su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, dove sono previstii venti forti occidentali, con raffiche fino a burrasca forte; possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Nell’ultimo bollettino della Protezione civile pugliese si prevede un’allerta gialla su tutta la Puglia, con la previsione di “venti forti con raffiche di burrasca forte di provenienza occidentale e possibili mareggiate lungo le coste esposte in provincia di Foggia.