Foto acchiappa like e citazioni ad effetto, la campagna elettorale (tutta social) dei candidati foggiani

Mancano tre settimane esatte al 4 marzo in una campagna elettorale brevissima, nella quale i candidati di Capitanata ammettono la difficoltà di arrivare al contatto con tutti i cittadini, in collegi molto ampli. Le macchine elettorali si sono avviate un po’ per tutti, insieme a diversi profili social, che sono divenuti essenziali, come ben sanno i leader nazionali.

Matteo Renzi, Matteo Salvini, Luigi Di Maio, Silvio Berlusconi, Laura Boldrini, Simone Di Stefano, Giorgia Meloni, tutti sono presenti sui social network a tutte le ore, postando foto con gli elettori, annunciando appuntamenti ed interviste televisive, commentando articoli e news. Creare traffico, stimolare commenti e reactions, è fondamentale. E anche a livello locale i candidati, pure tra coloro che non sono mai stati troppo attivi on line, hanno cominciato ad esserci, a caccia di like e camere dell’eco, per polarizzare il sentiment dei propri elettori e catturarne di nuovi, con sponsorizzazioni mirate sui target obiettivo.

Analizziamo la loro campagna social, in queste prime fasi.

M5S

Il Movimento 5 Stelle è percepito da tutti come la forza politica da battere, quella con lo score migliore, sebbene i dati odierni di Ixè per l’HuffPost confermano che alla coalizione Fi-Lega-Fdi mancano “solo” 20 deputati e 5 senatori per avere la maggioranza assoluta, con un Movimento stabile al 28%.

Rosa Menga la candidata alla Camera all’uninominale Foggia-Gargano ha una pagina fan di 3500 amici. Dal suo profilo fresco traspare tutta la vivacità della sua giovane età, con dirette live, piccoli video amatoriali autoironici sul tormentone dei rimborsi elettorali ed elementi del suo privato professionale, come la nota pubblicata dall’ex presidente dell’Ordine dei Medici Salvatore Onorati, suo tutor. “Da un paio di mesi ho una nuova tirocinante, dovrà condividere con me per sei mesi la mia attività in ambulatorio e a casa dei miei pazienti. Non sapevamo all’inizio del nostro sodalizio che oggi sarebbe stata candidata al parlamento nazionale”, ha scritto il medico di famiglia.

Annunci e partecipazioni a format nelle tv locali da parte sua. “Dopo il grande successo di Luigi Di Maio a Foggia, per sabato prossimo segnatevi quest’altro appuntamento: Alessandro Di Battista a Cerignola alle ore 17.30 in Piazza Matteotti. Vi aspetto”, scrivono dallo staff per creare partecipazione emotiva.

Il candidato all’uninominale al Senato Marco Pellegrini, da sempre molto attivo in analisi e commenti, si lascia andare a valutazioni più politiche. “Grazie a Filippo Roma e alle Iene, abbiamo scoperto che alcuni nostri portavoce uscenti hanno tradito la parola data e le promesse fatte. Non hanno restituito tutto quanto avrebbero dovuto. Ciò non costituisce un reato ma per noi è molto peggio di un reato. Hanno tradito la nostra fiducia e, quindi, saranno sbattuti fuori come meritano”.

Pagina standardizzata anche per Carla Giuliano candidata alla Camera a San Severo, la quale ha da poco inaugurato il suo comitato nella città dei campanili.

Su Instagram il Movimento 5 Stelle Foggia coordina tutte le foto e i momenti più salienti della campagna elettorale, seguita dalla giornalista Elena Nigro. Rituale passaggio al mercato del Venerdì per Marco Pellegrini e Rosa Menga la settimana scorsa. Domani tappa al Rosati.

Un dato è certo: il Movimento 5 Stelle primeggia in tutte le visualizzazioni delle tv e dei siti locali, superando abbondantemente le 500 views per ogni servizio.

Il centrosinistra

Lia Azzarone

Molto presente su Instagram il capolista Pd alla Camera e candidato al collegio Manfredonia-Cerignola, l’onorevole Michele Bordo. Nel pomeriggio di oggi sarà a Mattinata con gli operatori economici, qualche giorno fa è stato in un’azienda agroalimentare di San Ferdinando di Puglia. Sfruttando la magia del carnevale sipontino prova a creare empatia con i suoi elettori, usando foto più da backstage.

È seguita dallo staff provinciale del Pd Lia Azzarone. La candidata all’uninominale camerale foggiano posta puzzle di foto dal comitato e dai vari incontri, ha rimbalzato il commovente monologo tratto da “La notte poco prima della foresta” di Bernard-Marie Koltès recitato da Pierfrancesco Savino a Sanremo. È una donna-partito e su questo fonda la sua azione e il suo contatto con gli utenti internet. È più sperimentale invece, in questa campagna elettorale, l’assessore regionale Raffaele Piemontese, guidato dal consigliere e comunicatore Giovanni Dello Iacovo, che nei giorni scorsi è stato ad Apricena in visita ad una cava al tramonto. La sua filtratissima e bellissima foto Instagram con il patron Franco Dell’Erba vale più di mille discorsi. Il grande imprenditore del marmo apricenese potrebbe non appoggiare il parente Paolo Dell’Erba, candidato con Noi con l’Italia e preferire Rosario Cusmai.

I civici candidati col centrosinistra cercano di difendersi con la comunicazione curata da Antonello Abbattista. Per ora molto materiale informativo e qualche foto dai tanti comitati inaugurati negli ultimi giorni in provincia.

Punta sulle politiche nazionali e sull’Aiga il capolista alla Camera di Insieme Luigi Iorio, il quale lancia anche una sua foto da tenebroso, black&white, vicino al camino.

Luigi Iorio

Molto presente on line la candidata al Senato all’uninominale per il Pd nel collegio Manfredonia-Cerignola-Bat Elena Gentile, che non ha modificato di molto la gestione della sua pagina. Anche in campagna elettorale informa sui suoi appuntamenti e sulla sua attività politica, dando spunti di riflessione e offrendo il suo punto di vista.

Molto testo nella pagina fan di Iaia Calvio, che conta 1400 like e si è sdegnata soprattutto per le parole dirette di Franco Metta, felice di poter “trombare la seconda in lista dopo Bordo”.

Liberi e Uguali

La capolista alla Camera Gianna Fratta è seguita da videomakers professionisti, vincendo sicuramente in eleganza e in stile comunicativo. Ma si sa, sui social la “pulizia” del prodotto potrebbe non bastare. “Ci candidiamo a cambiare questo Paese, l’ho fatto da musicista, non voglio stare alla finestra”, rimarca al suo esperto cameraman.

Marilena Di Padova

Marilena Di Padova, candidata all’uninominale Foggia-Gargano, sposata col sindacalista Angelo Basta, unisce alla sua campagna le battaglie della Cgil, l’ultima in ordine di tempo riguarda la vicenda ormai nazionale del vicepreside ferito alla Murialdo.

Autentico lo stile di Gianluca Ruotolo, candidato in seconda posizione alla Camera. Tutta LeU inoltre sta veicolando i collaudati spot, avviati con Nichi Vendola, che ribaltano i luoghi comuni, targati Claudio Riccio. “Da anni è in corso una vera e propria guerra ai poveri. Altro che lotta alla povertà! Le diseguaglianze sono aumentate a dismisura, chi era ricco è diventato ancora più ricco e milioni di persone si sono impoverite.

Provano a metterci gli uni contro gli altri: ai precari dicono che la colpa è di chi ha un lavoro stabile, ai giovani senza pensione che la colpa è dei pensionati, ai meridionali che la colpa è di quelli del nord, a quelli del nord che la colpa è di quelli del sud, agli italiani che è colpa degli immigrati. Non bisogna cadere nell’inganno”, ha scritto Riccio.

Il centrodestra

La coalizione del centrodestra è molto larga. Tutti i candidati sono assai presenti sui social. Ma qualche azzurro fa notare che in pochi stanno davvero moltiplicando i messaggi di Berlusconi. “Conta di più diffondere il programma di Forza Italia o postare infinite foto dei candidati? Gli azzurri non hanno capito che non si vince con le loro foto, ma parlando di FlatTax e innalzamento delle pensioni minime. Col Porcellum Berlusconi vietò i manifesti con le foto, forse non se lo ricordano”, è la critica di un autorevole maggiorente foggiano azzurro.

Forza Italia è in rimonta in Italia. Seguita da Modesta Raimondi, Michaela Di Donna è sempre più impegnata a far intravedere un lato umano e competente, a Rodi come ad Ischitella, dove ha incontrato artigiani e maschere carnascialesche. Accanto a lei ci sono gli altri candidati più orientati a mostrare la loro attività “istituzionale” tra incontri nei comitati e interviste alle tv locali. Vale questo per Angelo Cera, che si dice molto forte da capolista in Noi con l’Italia nel suo territorio garganico, nel quale non corre come candidato all’uninominale, ma “verserà” i suoi consensi sulla foggiana Di Donna.

Accattivante anche Paolo Dell’Erba, con un buon seguito. Ben tre pagine facebook super militarizzate, un account twitter e un nuovissimo profilo Instagram per il capolista della Lega Joseph Splendido, seguito dalla società Blu promotion. Tutto è buono per aumentare la polarizzazione degli elettori. Dai video del Capitano, come chiamano Matteo Salvini, alle chiacchierate con i giornalisti locali di Splendido fino alla satira sanremese. La pagina fan è ancora piccola, ma il consigliere comunale e provinciale può contare su due profili personali abbastanza seguiti e su un gruppo di “tifosi” assai strutturati. Lo staff dell’avvocato ha usato anche la divertente battuta sulla vecchia ballerina dei secondi classificati a Sanremo, Lo Stato Sociale. “La Lega, unico partito che non ha votato la Legge Fornero e che propone, come primo atto del nuovo Governo, la sua abolizione”.

Non pervenuta la candidata al Senato per il centrodestra Antonella Spezzati, che finora ha scelto un low profile sui social, nonostante la sua importante preparazione sui temi. Una sua intervista ad una tv locale ha totalizzato 161 views. Molte condivisioni ha ottenuto anche il nostro articolo, ma per lei la campagna la fanno per ora Giuseppe Mainiero e Giandonato La Salandra.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come