Borghi più belli dei Monti Dauni, festa in Provincia per la Bandiera arancione. “Ma servono infrastrutture adeguate”

di ROBERTA MISCIOSCIA

Cerimonia di riconoscimento questa mattina a Palazzo Dogana per i comuni dei Monti Dauni detentori del marchio della Bandiera Arancione del Touring Club. A fare gli onori di casa il vicepresidente Rosario Cusmai, che ha accolto sette dei tredici sindaci dei Borghi più belli d’Italia in provincia di Foggia. Sono intervenuti Alberona, Leonardo de Matthaeis; Bovino, Michele Dedda; Orsara, Tommaso Lecce; Pietramontecorvino, Raimondo Giallella; Rocchetta S. Antonio, Raffaele Mangino; Sant’Agata di Puglia, Luigi Russo; Troia, Leonardo Cavalieri. “Il nostro paese è la storia dei Monti Dauni. I fondi dovrebbero essere un incremento costante dei territori Bandiera Arancione. Non pretendiamo nulla di più, solo restare tutti alla pari” – ha commentato il sindaco di Bovino, Michele Dedda.

[wzslider]

“Il merito di questa riconoscenza è soprattutto dei singoli cittadini – ha invece detto Tommaso Lecce -. Lavoriamo tutti per la tutela del territorio”. “Abbiamo accettato l’invito della Provincia – ha dichiarato a l’Immediato il primo cittadino di Alberona, Leonardo de Mattheais -, che ci ha voluto ringraziare per il prestigioso riconoscimento. Alberona – ha aggiunto il sindaco – è il primo borgo in Puglia ad ottenere la Bandiera del Touring Club nel 2002”.

Non solo riconoscimenti ma anche l’occasione di confrontarsi su un problema che attanaglia l’intero territorio: le infrastrutture e in particolare, la viabilità. “Diciamo che il problema atavico è quello della viabilità – ha continuato de Matthaeis -. In questi giorni abbiamo levato l’ennesimo grido di protesta e di allarme. Speriamo che nell’immediato futuro possa essere scongiurato e risolto questo enorme problema. Per fare turismo c’è bisogno soprattutto di infrastrutture adeguate”.

“Abbiamo il compito di far sì che le certificazioni come quella della Bandiera arancione siano confermate nel miglior modo possibile – ha detto l’assessore  alla Promozione e lo Sviluppo economico di Rocchetta sant’Antonio, Raffaele Mangino -. Il prossimo 13 febbraio, saremo presenti alla BIT di Milano, la Borsa del Turismo, per un evento che racconterà la Puglia Arancione, in tutte le sfumature possibili”.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come