Carpino perde oltre 800mila euro di finanziamenti. Duro attacco di Manzo e Ruo alla giunta

Due dei quattro progetti esclusi dalla Regione Puglia nella graduatoria dei POR Puglia 2014-2020 – Asse V – Azione 5.2 – Sub-Azione 5.2.b dell’Avviso pubblico finalizzato alla selezione di interventi per la messa in sicurezza sismica degli edifici strategici e rilevanti pubblici ubicati nelle aree maggiormente a rischio sono localizzati a Carpino. La lista dei progetti ammessi a finanziamento è stata pubblicata lo scorso 21 dicembre e vede particolarmente performanti i comuni della provincia di Foggia. Da Anzano a Panni, passando per Lucera e Castelluccio Valmaggiore. Ma non sul Gargano.

“Sono ignoranti ed incapaci”, è stato il commento a l’Immediato degli oppositori della Giunta del sindaco Rocco Di Brina, Rocco Manzo e Rocco Ruo, che animano sui social una dibattuta pagina intitolata Fare Futuro.

Più di 800mila euro sono stati persi nella città del folk. Una somma non da poco per un piccolo centro. Si trattava di due lavori importanti: il primo riguardava la “straordinaria manutenzione della palestra annessa all’Istituto omnicomprensivo Castelli”  per un valore di 509.272 euro. Il secondo sempre inerente l’istituto Castelli si riferiva all’adeguamento sismico dell’edificio, valutato per 365mila euro.

In entrambi i casi, il motivo della bocciatura è da rinvenire come si può leggere nella determinazione del dirigente della Sezione difesa del suolo e rischio sismico nella assenza della scheda relativa alla verifica di vulnerabilità sismica e della relazione di sintesi, così come previsto dall’Avviso. Semplice dimenticanza? Rocco Ruo è tranchant: “C’è solo inadeguatezza nel nuovo esecutivo targato Pd”.