
Prende via questa settimana “La Festa dell’Albero”, organizzata da Legambiente Foggia, Circolo “Gaia”, Rotary Club Foggia “U. Giordano”, Parcocittà, Amici del Parco e G.a.m.a Oncologico. Il programma, ricco e articolato, prevede la piantumazione di 200 alberi e il coinvolgimento di 12 scuole, con 70 classi, a cui verranno affidate altrettante piantine di alloro, simbolo del successo scolastico, da curare e far crescere. A partire dal 25 novembre infatti, fino al 1 dicembre, verrà effettuata la piantumazione di alberi in aree pubbliche, parchi cittadini e giardini interni delle scuole, per incrementare il verde in città ed affidarne la tutela ai cittadini di tutte le età.
Quest’anno la Festa dell’Albero vuole sottolineare l’importanza del verde per contrastare le emissioni di CO2, inquinamento dell’aria, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità. Con il motto “Il futuro non si brucia!” s’intende porre l’attenzione sull’altro importante tema del contrasto agli incendi boschivi: fenomeno che puntualmente si ripresenta in estate causando la perdita di centinaia di migliaia di ettari di boschi e foreste senza comprendere il valore che gli alberi costituiscono: alleato prezioso per il futuro, risorsa naturale indispensabile contro il riscaldamento globale.
L’iniziativa è patrocinata e sostenuta anche dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Foggia, Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali sezione Foggia e la Società Consortile “Foggia più Verde”. Il coinvolgimento di tante Associazioni in un percorso educativo ambientale rappresenta la voglia di contribuire non solo a restituire alla Comunità spazi belli e accoglienti ma a formare una coscienza collettiva civica di rispetto e cura del territorio. A tale fine i formatori di Legambiente incontrando, prima degli interventi, le classi coinvolte e continuando a seguirle in un percorso educativo verso le competenze di cittadinanza, contribuiscono a sviluppare una mentalità ecologica. Alle iniziative partecipano amministratori, genitori, nonni, volontari e cittadinanza.
Nell’ambito delle manifestazioni s’inseriscono due novità: la messa a dimora nelle fioriere di Parcocittà di essenze e fiori per un percorso terapeutico a cura dell’Associazione “G.A.M.A.”- Oncologico, in programma sabato 25 novembre, alle 9, e la piantumazione di “Un albero per ogni socio rotariano” a cura del Rotary club Foggia “Giordano”, alle 11:30, presso Parco Biagini, in via Turati. Parteciperanno le scuole: “Catalano-Moscati”,“De Amicis-PioXII”,”Foscolo”,“Leopardi”,“Marconi”.
Lunedì 27 invece, alle 9, al Parco degli Atleti gli stundenti della “Da Feltre – Zingarelli”- Secondaria e Plesso San Lorenzo pianteranno altri alberi. Seguiranno mercoledì alle 11, con Giardino scuole della “Garibaldi”, giovedì 30, dalle 9 alle 11:30, gli istituti “Leopardi” e “Foscolo”. Infine vernerdì, alle 9, il Liceo Scientifico “Marconi”.
SEGUI L’IMMEDIATO SU FACEBOOK