• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Sostegno economico a genitori divorziati e separati, Puglia investe 500mila euro

Sostegno economico a genitori divorziati e separati, Puglia investe 500mila euro

Di Redazione
25 Ottobre 2017
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Non posso nascondere la gioia per l’approvazione di una proposta di legge a cui tengo particolarmente, perché guarda a una nuova forma di sofferenza sociale, a poveri quasi ‘invisibili’ che vivono un momento drammatico a seguito della separazione o divorzio. Ringrazio tutti i colleghi consiglieri per aver voluto condividere la legge per il sostegno ai coniugi separati e divorziati che versano in particolari condizioni di disagio economico, mettendo la nostra Regione, alla pari di altre, in termini di politiche sociali attente alle nuove forme di povertà ”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta, primo firmatario della proposta approvata oggi dall’assise pugliese. “Si tratta –aggiunge- di un disagio sociale crescente, che interessa oltre 850 mila italiani, specie coloro che sono tenuti a corrispondere l’assegno di mantenimento all’ex coniuge, ai figli e a cercare una nuova abitazione nel caso in cui la casa familiare sia attribuita all’altro, collocatario dei figli. Per dare un segnale concreto di supporto, in un’ottica solidaristica, abbiamo presentato un testo che si muove su tre pilastri fondamentali:  l’assistenza e mediazione familiare  (laddove l’alta conflittualità tra i coniugi renda ulteriormente complesso l’esercizio del ruolo genitoriale con i correlativi diritti e doveri), il sostegno economico (dalle spese per le cure mediche a forme di prestito agevolato) ed il sostegno abitativo (prevedendo accordi con le “Agenzie Regionali per la Casa e l’Abitare” e promuovendo progetti di gestione di immobili da destinare in via temporanea). La dotazione iniziale per finanziare la legge ammonta a 500 mila euro: 140 mila euro per il rimborso dei ticket sanitari e per prestiti a tasso agevolato, mentre 350 mila euro sono destinati per il contributo ai Comuni per la locazione di alloggi di proprietà pubblica a canone concordato e per il sostegno ai morosi incolpevoli.  Siamo soddisfatti –conclude Gatta- perché oggi è stato dato, dall’intero Consiglio regionale, un impulso vero per la buona politica a servizio della platea, sempre più ampia, dei bisognosi”.

Tags: divorzioGenitoriPugliaseparazionesostegno economico
Articolo precedente

È a Foggia il futuro dell’agricoltura, ecco il super intensivo per abbattere costi

Articolo successivo

Nasce corpo speciale: i “Cacciatori del Gargano”. L’annuncio del ministro Minniti

Articoli correlati

Antonio Nunziante

CNA Foggia, Nunziante confermato presidente: “L’artigianato ha perso un quinto delle imprese, ora serve innovare”

La foggiana “Tre Fiammelle” vince l’appalto per la pulizia e sanificazione degli immobili comunali di Foggia

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Pietro Venneri.

CISAL Puglia, allarme siccità: “Crisi idrica senza precedenti, servono interventi immediati”

La galleria Hirpinia rivoluzionerà i trasporti tra Foggia e il Sud Italia. Ecco il tunnel più lungo d’Italia

Imprese da Foggia a Monaco, missione istituzionale e commerciale: la Capitanata si presenta alla Baviera

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024