• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Registro tumori, impegno del Rotary foggiano: “Grande risultato dopo anni di lavoro”

Registro tumori, impegno del Rotary foggiano: “Grande risultato dopo anni di lavoro”

Di Redazione
10 Ottobre 2017
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Rotary Club della Daunia, unitamente al CROD (Centro Rotariano Oncologico Dauno) e al Rotary International Distretto 2120, esprimono la loro gioiosa partecipazione al prestigioso riconoscimento per il Registro Tumori della Asl di Foggia che ha ottenuto l’accreditamento presso l’AIRTUM, l’Associazione Italiana Registri Tumori, reclamando, con l’orgoglio del service attivo, una parte di responsabilità all’ottenimento dell’ambìto risultato.
Uno dei principali scopi del Rotary è anche quello di rendere realizzabili le aspettative dei territori su cui opera e incoraggiare tutte le azioni necessarie a garantire il benessere e la salute delle popolazioni. Su tutto è imperante il rispetto dell’ambiente circostante e in particolare le problematiche legate alla salute e alla conoscenza delle patologie diffuse nei territori.
Su questo tema molto caro alla nostra associazione è stata focalizzata l’attenzione da molti anni con interventi la cui sintesi è proposta nelle sei aree d’intervento del Rotary International.
Una di queste è quella della prevenzione e cura delle malattie e in tale ambito i club della Provincia di Foggia, nell’anno rotariano 2014-2015, aderendo alla proposta del Rotary Club San Severo, si sono impegnati attivamente per la sponsorizzazione di una borsa di studio della durata di un anno a sostegno della procedura necessaria alla creazione del Registro dei Tumori per la Provincia di Foggia. Ciò a seguito di un lavoro che, nell’anno precedente, aveva condotto alla firma, il 7 maggio 2014, di un protocollo d’intesa tra gli Assistenti di zona dell’allora Governatore Renato Cervini, Nicola Auciello e Nicola Gentile con l’ASL Foggia nella persona del direttore generale Attilio Manfrini e che ha previsto l’impegno economico di 8mila euro da parte dei soci dei R.C. Foggia, R.C. Giordano, R.C. Capitanata, R.C. San Severo, R.C. Cerignola, R.C. Lucera e R.C. Gargano, della sponsorizzazione di 2mila euro da parte del CROD ( il Centro Rotariano Oncologico Dauno fortemente voluto dal compianto Antonio Pellegrino) e 2.640 euro versati dal distretto per volontà del compianto Governatore 2013-2014 Renato Cervini.
Come previsto dal Protocollo d’intesa i Rotary Club della Provincia di Foggia, unitamente al Centro Oncologico Dauno, hanno bandito un concorso pubblico per titoli per il conferimento di una borsa di studio di 12 mesi per l’espletamento dell’attività supporto alla sezione ASL Foggia del Registro Tumori Puglia finalizzata ad ottenere l’accreditamento AIRTUM.
La commissione giudicatrice, all’unanimità, decretò vincitrice del Concorso la dott.ssa Simona Nuzzo, laureata in biotecnologie mediche presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia con 110/110 con lode e Dottore di Ricerca in Bioscienze e Biotecnologia – Indirizzo Genetica e Biologia molecolare dello Sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova. La dottoressa si era distinta tra gli altri, oltre che per i titoli accademici, per le numerose pubblicazioni su riviste scientifiche e i risultati ottenuti in tema di analisi dei dati delle patologie inerenti il campo dei tumori.
La dottoressa iniziò la sua collaborazione con il dott. Fernando Palma nel dicembre 2014 ed ha lavorato un anno interamente sovvenzionata da questo service rotariano.
È per questo che il Rotary International si attribuisce una parte di merito nel raggiungimento di questo traguardo senza nulla togliere al lavoro, alla competenza e alla professionalità del dott. Palma e della sua equipe e di quanti in questi anni hanno operato perché si giungesse ad un Registro Tumori realmente operativo nella Provincia di Foggia e a questo importante accreditamento nazionale.
È importante, però, ricordarlo, per sottolineare, ancora una volta, come l’azione rotariana non sia una semplice raccolta di fondi, o una beneficenza fine a se stessa ma come il senso del suo “servire” sia saldamente indirizzato da studi e riflessioni sul territorio o, anche a livello più ampio, sempre in stretta collaborazione con gli operatori dei vari settori e le esigenze della popolazione.

Tags: Foggiaregistro tumoriRotary
Articolo precedente

A Foggia il primo libro sulla polipectomia. Il lavoro di Facciorusso e Muscatiello

Articolo successivo

Dodici siti hackerati da Fallaga Team, l’ombra islamica sui comuni foggiani?

Articoli correlati

“One Health” e nuove sfide: a Foggia una tavola rotonda sul futuro della veterinaria

Foggia, siglato l’accordo sull’orario di lavoro al Policlinico: soddisfazione del sindacato dei medici

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Ultime Notizie

Foggia

Antonio Narciso lascia Fratelli d’Italia e attacca: “Partito ridotto a comitato elettorale”

L’ex candidato più giovane al Consiglio comunale di Foggia restituisce le tessere e accusa Cascarano, De Leonardis e i parlamentari...

Lavoro domestico, allarme manodopera in Puglia: servono più migranti per colmare i vuoti

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024