
Macchinisti e capitreno, presto potrebbe essere tagliata la sede di Foggia. Il caso è arrivato a Bari con il consigliere regionale Giannicola De Leonardis. “Avevo richiesto l’audizione dell’assessore ai Trasporti Antonio Nunziante in II Commissione in virtù del suo ruolo politico, non semplicemente tecnico – ha spiegato -. Perché è chiaro che le vicende interne alla riorganizzazione e programmazione di Trenitalia sulla lunga percorrenza non sono di stretta pertinenza della Regione Puglia. Ma le possibili ripercussioni della ‘Polarizzazione territoriale della gestione’ prossima ventura (sempre più accentrata – secondo allarmanti fonti sindacali – per quanto riguarda gli equipaggi, con sole cinque sedi a gestire in particolare il lavoro di macchinisti e capitreno degli Intercity e delle Frecce, che di fatto comporterebbe la scomparsa di Foggia e la grave penalizzazione del personale preposto agli equipaggi proveniente dal bacino provinciale), deve spingere l’esecutivo regionale, acquisita la necessaria documentazione e ottenuti i doverosi riscontri, a farsi interprete e portavoce delle istanze e delle rivendicazioni del territorio presso i vertici nazionali di Trenitalia e del Ministero. Ringrazio il dirigente, Enrico Campanile – conclude -, per la sua presenza stamane in Commissione e per le spiegazioni fornite, data l’impossibilità dell’assessore Nunziante di essere presente per altri impegni istituzionali: ma è una problematica che andrà affrontata con l’attenzione e la preoccupazione che merita”.