
La Giunta regionale è al lavoro per elaborare un testo unico sulla legalità. Lo ha detto Annatonia Margiotta della Sezione sicurezza al cittadino della presidenza della Giunta, nel corso delle audizioni programmate nella Commissione di studio ed inchiesta sul fenomeno della criminalità presieduta dal consigliere regionale del M5S, Rosa Barone.
Il testo unico sarà messo a punto da un gruppo interdisciplinare costituito recentemente con delibera di Giunta. La Margiotta ha comunicato alla Commissione che la Regione sta lavorando d’intesa con l’Ipres ad una fase ricognitiva e conoscitiva propedeutica al Piano triennale di contrasto ai fenomeni della criminalità. Ha sottolineato inoltre, l’importanza di procedere con iniziative e attività di promozione della cultura della legalità, una delle quali riguarda un banco che presto la Regione promulgherà, indirizzato all’utilizzo ed alla ristrutturazione di beni ed aziende confiscate in via definitiva alla criminalità organizzata.
Sulla richiesta d’audizione avanzata dal presidente del Consiglio di amministrazione di IGECO, la presidente Barone si farà carico di richiedere una memoria da sottoporre all’attenzione dei commissari, per le opportune valutazioni.
Il coordinatore del tavolo verde Puglia e Basilicata, Paolo Rubino ha inoltre consegnato alla Commissione i documenti relativi ai contenziosi in atto fra agricoltori ed alcuni Consorzi per l’uso dell’acqua per l’irrigazione. La documentazione, già sottoposta all’attenzione dell’autorità giudiziaria, sarà inviata alla presidenza della Giunta per opportuna conoscenza.
La presidente Rosa Barone, infine, ha annunciato che il 5 ottobre sarà a Roma su invito della presidente della Commissione nazionale antimafia Rosy Bindi, per partecipare al convegno “Strumenti di contrasto alle mafie nella dimensione istituzionale regionale” presso il Senato della Repubblica.
“Il lavoro finalizzato alla redazione di un Testo unico su legalità e antimafia sociale prosegue spedito – le parole della Barone -. A tal fine stiamo lavorando di concerto con il governo regionale e ringraziamo la dottoressa Annatonia Margiotta della Sezione sicurezza al cittadino della presidenza della Giunta che, nel corso dell’audizione odierna, ha illustrato le prossime attività che la Presidenza intende porre in essere di concerto con la Commissione che, al fine di perfezionare il testo, programmerà un ciclo di audizioni di tutti i soggetti direttamente interessati tra associazioni e stakeholders. È importante procedere spediti al fine di garantire un esaustivo testo unico sulla legalità a questa Regione”.