Gestione tributi a Insalata e Trisciuoglio, ora è ufficiale. Landella: “Imprenditori virtuosi”

“A titolo personale ed istituzionale formulo i miei auguri di buon lavoro alla compagine societaria della Adriatica Servizi Srl, che nella giornata di ieri ha formalmente acquisito la titolarità del contratto per la gestione del servizio di accertamento e riscossione dei tributi comunali”. A dichiararlo il sindaco di Foggia, Franco Landella.

“Rivolgo poi un particolare augurio a Marco Insalata e Gianni Trisciuoglio, che rappresentano i vertici della nuova società – continua – e che hanno dimostrato concretamente una positiva propensione alla diversificazione del proprio impegno imprenditoriale rispetto al loro storico settore di provenienza. Una dinamica che considero virtuosa, nella misura in cui si tratta di imprenditori foggiani che hanno deciso di investire nella propria città, cimentandosi in un ambito nuovo, per il quale auguro loro i migliori successi. Com’è noto si tratta di un servizio di straordinaria importanza per l’Amministrazione comunale e per la città di Foggia, che negli ultimi mesi ha vissuto momenti di grande difficoltà per le note vicende che hanno interessato le società Aipa SpA prima e Mazal Global Solution Srl poi. Proprio recentemente il Comune ha definito con il Commissario Straordinario della fallita Mazal Global Solution Srl, Bruno Inzitari, una rimodulazione contrattuale attraverso cui si è convenuto di diminuire l’aggio – portandolo dal 7,9% al 6.90 –, di disporre  la riscossione diretta ed in economia da parte del Comune di IMU e TASI e di determinare la risoluzione di tutte le controversie giudiziarie pendenti tra le parti”.

“In altri termini – prosegue – è stato ridisegnato l’impianto del contratto, rendendolo significativamente più vantaggioso per l’amministrazione comunale rispetto a quello che era stato ereditato al momento del mio insediamento alla guida di Palazzo di città. Dopo l’acquisizione formale del contratto da parte della Adriatica Servizi Srl, sarà dunque doveroso, nelle prossime settimane, organizzare un incontro ufficiale con i suoi vertici, per discutere della qualità del servizio, dell’efficienza e dell’efficacia della riscossione e, naturalmente, del rispetto degli accordi raggiunti con il Commissario Inzitari, oltre che per fornire ai cittadini tutte le nuove indicazioni utili al pagamento dei tributi. L’obiettivo dell’amministrazione comunale, infatti, resta quello di realizzare una svolta rispetto a ciò che ci ha preceduto in questo settore, sul quale la stessa Corte dei Conti ha peraltro fornito al Comune indicazioni molto chiare”.