• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Patto Riccardi-Metta sui rifiuti, si punta a chiudere ciclo in provincia di Foggia

Patto Riccardi-Metta sui rifiuti, si punta a chiudere ciclo in provincia di Foggia

Di redazione
20 Luglio 2017
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le società pubbliche ASE e SIA FG4 hanno sottoscritto, nella giornata di ieri, mercoledì 19 luglio, un protocollo di intesa finalizzato alla progettazione e alla realizzazione comune di impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani. Ad annunciarlo i sindaci Angelo Riccardi e Franco Metta, estremamente soddisfatti per l’impegno profuso e per il raggiungimento di questo importante risultato.

Il protocollo di intesa nasce dalla necessità di dotare i Comuni dell’impiantistica necessaria alla chiusura del ciclo dei rifiuti nella provincia di Foggia. Da troppo tempo, ormai, la provincia di Foggia versa in condizioni di estrema difficoltà a causa dell’esaurimento delle discariche di Foggia e Cerignola e della atavica carenza di impianti di recupero della frazione organica. Tanto determina la necessità di conferire i propri rifiuti fuori provincia e fuori regione, con conseguenze estremamente negative per le amministrazioni comunali costrette a continui aumenti di tariffa, a danno dei cittadini.

“A febbraio scorso – spiega Angelo Riccardi – avevamo già denunciato la grave situazione, nel corso di una riunione tenutasi in prefettura alla presenza del commissario dell’Agenzia regionale rifiuti. In quella sede i sindaci della provincia di Foggia avevano chiesto alla Regione di intervenire urgentemente, anche con contributi pubblici, per consentire la realizzazione della necessaria impiantistica e del VI lotto di discarica a Cerignola, già autorizzato”.

“È per questo motivo che salutiamo con soddisfazione la sottoscrizione di un protocollo di intesa tra due soggetti da sempre pubblici, finalizzato ad implementare l’impiantistica necessaria alla gestione dei rifiuti”. “Riteniamo – aggiunge il sindaco Riccardi – che la strada tracciata con la sottoscrizione del protocollo rappresenta una buona prassi da seguire. Chiederemo al più presto un incontro alla Regione Puglia ed al commissario dell’Agenzia regionale rifiuti per illustrare il lavoro fin qui svolto e per contribuire utilmente alla definizione degli scenari impiantistici che interessano il nostro territorio, avendo come punto fermo la gestione pubblica di un settore estremamente delicato come quello della gestione dei rifiuti”. Da oggi ASE e SIA FG4 diventano importante punto di riferimento per le politiche di gestione dei rifiuti nella regione Puglia.

Tags: AseCerignolaFoggiaManfredoniaprotocollo d'intesaPugliarifiutiSia Fg 4
Articolo precedente

Diossine e amianto, che incubo alle porte di Foggia. “Fibre nocive per la salute”

Articolo successivo

Guai per Curci, inchiesta su coop sospette. Lui replica: “La gente è cattiva”

Articoli correlati

La BBC a Vieste per raccontare il retreat di Sant’Antonio: pane, tradizione e turismo consapevole

Vieste

Vacanze a Vieste? Chiama l’hotel: risparmi fino al 46% rispetto alle piattaforme online

Prezzi da capogiro? Sul Gargano nessuna stangata: “Lettini e ombrelloni a partire da 10 euro”

Tremiti Under Sea, arriva il semi sommergibile: un viaggio tra i fondali per scoprire e proteggere il mare

“In cammino nei Parchi”, il Gargano protagonista dell’escursionismo responsabile

Gargano preso d’assalto per il ponte del 2 giugno, è boom di turisti tra mare, borghi e natura

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024