Uno spazio ricreativo e di intrattenimento per i ragazzi, in particolar modo della zona, per dare al quartiere un riferimento sicuro. L’Istituto “C. Figliolia” riapre le porte ai giovani del territorio foggiano attraverso le attività del “Centro polivalente Talità Kum” che, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali, da alcuni giorni sta accogliendo ragazzi tra i 14 e i 20 anni, con giochi e animazione per ridare vita ad una struttura che rappresenta da anni una vera e propria istituzione. Giovedì 13 luglio si terrà una serata di inaugurazione del centro a partire dalle ore 19 per far incontrare e socializzare i giovani del quartiere attraverso anche l’intervento musicale della band dei Musicomio e del dj Remo Amatore. Sul palco, allestito nell’area esterna della struttura, si alterneranno alcuni corsisti del corsi di obbligo formativo di “Operatore della trasformazione agroalimentare” e che mostreranno le loro qualità artistiche.
Sono già numerosi gli iscritti che prenderanno parte alle attività organizzate e gestite dallo staff dell’Enac Puglia. Le attività istituzionali, fulcro del centro, saranno: orientamento scolastico, accompagnamento e spazi studio, creazione di impresa e start up, laboratori ludico-ricreativi.
L’importanza di avere a Foggia una realtà dedicata ai giovani, allo scopo di coinvolgerli in attività diversificate e di allontanarli dai pericoli della strada o da quelli dei social network, è una delle premessa che hanno portato all’apertura di questo spazio a pochi metri dallo stadio Zaccheria di Foggia.