• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Defibrillatori in strutture pubbliche e private. Al via “L’Arte che batte”, raccolta fondi a teatro

Defibrillatori in strutture pubbliche e private. Al via “L’Arte che batte”, raccolta fondi a teatro

Di Redazione
20 Febbraio 2017
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

S’intitola “L’Arte che Batte” il nuovo progetto realizzato dall’Associazione Scientifica A.F.E. (Accademia Foggiana Emergenze), in collaborazione con l’Associazione Culturale “Palcoscenico” del “Piccolo Teatro”, il Comune di Foggia e il Teatro “Umberto Giordano”.                                             Intento del progetto è una raccolta fondi benefica, attraverso spettacoli teatrali, per acquistare defibrillatori semiautomatici e installarli in strutture pubbliche o private, scelte dal Comune, attuando anche corsi di formazione per il loro impiego.                                                                 

Primo appuntamento in programma, mercoledì 1 marzo, al Teatro Giordano con lo spettacolo “Mariteme me face i corne? e ije…” di Marchetti e Pellicano. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella sala Giunta di Palazzo di Città, alla presenza del sindaco di Foggia Franco Landella, dell’ideatore del progetto Francesco Angelone, degli attori Dino La Cecilia e Fabio Conticelli e di una delegazione di avvocati di Aiga Foggia, Valerio Vinelli, Mario Aiezza e PierPaolo Losito. “Ridere e sorridere, arte per vincere, per far continuare a battere un cuore attraverso il gioco dell’ironia, ma anche combattere la scarsa informazione di molti cittadini ignari dei pericoli che il cuore può riservarci all’improvviso”, è il messaggio che l’Accademia Foggia Emergenze ha voluto divulgare alla cittadinanza foggiana.  


“L’arte medica sposa l’arte del sorriso. Agli invitati e spettatori chiediamo di partecipare con un contributo economico che darà la possibilità di poter realizzare gli importanti obiettivi di A.F.E. in merito all’attivazione di percorsi di formazione di “Popolazione Laica” (cittadini, impiegati, scuole, genitori, forze dell’ordine ecc.) e di poter procedere all’acquisto di uno o più defibrillatori che saranno donati ed installati in strutture pubbliche o private”, ha spiegato Francesco Angelone.                                                                                                             

L’iniziativa è stata resa possibile grazie anche alla partecipazione della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, dei Comuni di Manfredonia e San Marco in Lamis e con il patrocinio morale di Italian Resuscitation Council Comunità e delle sezioni foggiane dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) e dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Ugdc). 

Tags: AigaFoggiaPiccolo teatroTeatro Giordano
Articolo precedente

Crollano bandi per lavori pubblici in Puglia (-36%), Biancofiore: “Regione maglia nera con Calabria e Sicilia”

Articolo successivo

Festa delle Donne del Vino in Capitanata, a Lucera si incontra l’imprenditoria rosa

Articoli correlati

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Ultime Notizie

Eventi

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Dal 16 al 19 giugno torna “Vieste in Arte”, la rassegna ideata dalla Nuova Diapason con esibizioni musicali, coreografie coinvolgenti...

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024