• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Neve e gelo nel Foggiano, strade bloccate e rallentamenti. Vertice in Prefettura

Neve e gelo nel Foggiano, strade bloccate e rallentamenti. Vertice in Prefettura

Di redazione
7 Gennaio 2017
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Faeto
Faeto

Ennesimo vertice in Prefettura a Foggia sull’emergenza maltempo. Stamattina si è tenuto un briefing con i componenti del Comitato Operativo per la Viabilità – C.O.V. – e del C.C.S. per un ulteriore aggiornamento sulla transitabilità delle arterie stradali e su eventuali criticità connesse alle condizioni meteorologiche che hanno interessato anche questa provincia con precipitazioni nevose e raffiche di burrasca. Alcune strade provinciali del promontorio del Gargano e del Sub Appennino Dauno (S.P. 52 Vieste Peschici dal Km. 8) non risultano transitabili per presenza neve o formazione di ghiaccio, altre presentano rallentamenti a causa delle condizioni del manto stradale e per i conseguenti interventi da parte dell’Ente gestore (S.P. 52 Bis località Mandrione — Foresta Umbra), S.P.144 (Foresta Umbra—Monte Sant’Angelo). Le strade statali risultano al momento transitabili come riferito dal referente di Anas S.p.A. Su tutte le arterie stradali la circolazione, se necessaria, deve essere effettuata con i pneumatici da neve o catene a bordo, da tutti i conducenti dei veicoli a maggior ragione anche di quelli che conducono i mezzi pesanti. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco e delle Forze di Polizia per automezzi in difficoltà, per alberi e pali pericolanti soprattutto nei comuni di Vico del Gargano, di Peschici, San Giovanni Rotondo, Biccari, Foggia, Carapelle, Accadia e Cerignola. Per quanto concerne la Direttrice Adriatica sulla linea ferroviaria Foggia — Bari sono stati segnalati da R.F.I. lievi rallentamenti, mentre sulla linea Bari — Foggia e su quella Foggia —Potenza è stato posto in essere un programma di servizi ridotto e sono segnalati rallentamenti fino a 120 minuti. Per informazioni consultare il sito Trenitalia.

Foggia
Foggia

Sono ancora in atto formazioni di ghiaccio, conseguenti alle precipitazioni anche nevose, in relazione all’abbassamento delle temperature. Al riguardo si rinnova l’invito a non mettersi in viaggio se non indispensabile e, comunque, munendosi in ogni caso dei necessari presidi per la percorrenza in sicurezza delle strade. Prosegue, con il coordinamento della Prefettura l’attività di monitoraggio al fine di prevenire e contenere eventuali criticità connesse alle condizioni meteorologiche. Le Forze di Polizia continuano l’attività di prevenzione e controllo del territorio. I gestori delle arterie stradali (Autostrade per l’Italia, Anas e Provincia) per i tratti di rispettiva competenza continuano con i lavori di salatura delle strade e di rimozione dei cumuli di neve. Si invita comunque, prima di mettersi in viaggio, a consultare il servizio web viabilità e traffico, il portale televideo Rai e i collegamenti in diretta con i notiziari Ondaverde, Isoradio e CIS Viaggiare informati nonché le emittenti televisive e radiofoniche nazionali e locali. Ad oggi, risultano attivati alcuni Centri Operativi Comunali – C.O.C.- dei comuni maggiormente interessati dalle precipitazioni nevose, nonché la Sala Operativa della Protezione Civile della Provincia. Il Piano Neve 2016/2017 è consultabile sul sito di questa Prefettura: www.prefettura.it/foggia.

Tags: FoggiagarganoMaltempoMonti Daunineveprefettura
Articolo precedente

Tentato furto in via della Repubblica, fermato un ragazzino di appena 10 anni

Articolo successivo

Maltempo a Foggia e provincia, obbligo di circolazione con catene o pneumatici da neve

Articoli correlati

La BBC a Vieste per raccontare il retreat di Sant’Antonio: pane, tradizione e turismo consapevole

Vieste

Vacanze a Vieste? Chiama l’hotel: risparmi fino al 46% rispetto alle piattaforme online

Prezzi da capogiro? Sul Gargano nessuna stangata: “Lettini e ombrelloni a partire da 10 euro”

Tremiti Under Sea, arriva il semi sommergibile: un viaggio tra i fondali per scoprire e proteggere il mare

“In cammino nei Parchi”, il Gargano protagonista dell’escursionismo responsabile

Gargano preso d’assalto per il ponte del 2 giugno, è boom di turisti tra mare, borghi e natura

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024