La struttura di formazione, diretta dal dott. Giuseppe Cancellaro, e la struttura di Medicina Fisica e Riabilitazione Universitaria, diretta dal Prof. Maurizio Ranieri dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria “Ospedali Riuniti” di Foggia, hanno organizzato per il 29 ottobre 2016 alle ore 9.00 presso l’Aula Turtur degli Ospedali Riuniti un corso teorico-pratico dal titolo “Nuovi approcci riabilitativi nelle disabilità cardio-respiratoria. Sinergie di intervento”, in collaborazione con l’Associazione Italiana Fisioterapisti della Regione Puglia.
Ormai la Riabilitazione Cardio-Respiratoria ha assunto negli ultimi decenni un ruolo primario nella gestione dei pazienti con problemi cardio-respiratori. Ogni evento acuto richiede l’attivazione di strategie finalizzate al rapido ripristino della qualità di vita e al mantenimento o miglioramento della capacità funzionale. Negli ultimi in campo internazionale hanno fatto la loro comparsa nuove tecniche di fisioterapia respiratoria, mirate principalmente alla rimozione delle secrezioni in eccesso, alcune delle quali si avvalgono d’ausili strumentali. Gli interventi riabilitativi post-infarto miocardico prevedono invece sette step procedurali: valutazione del paziente, programmazione dell’attività fisica, esercizio fisico, dieta-consulenza nutrizionale, gestione del peso, gestione dei lipidi-monitoraggio della pressione arteriosa-abolizione del fumo e gestione psicosociale.
La I Sessione dei lavori sarà moderata dalla Prof.ssa Angela Bruna Maffione e dal Prof. Maurizio Ranieri e avrà come relatori il Prof. Andrea Santamato su “Il percorso riabilitativo e la presa in carico globale della persona con disabilità”, la Prof.ssa Maria Pia Foschino Barbaro e il Dott. Roberto Sabato sulle “Patologie respiratorie croniche di interesse riabilitativo” e il Prof. Matteo Di Biase su “La riabilitazione del post – infarto”.
La II Sessione su “Valutazione e Riabilitazione nelle patologie cardio-respiratorie” sarà moderata dalla Dott.ssa Anna Miani e dal Dott. Eugenio D’Amato, Presidente per la regione Puglia dell’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), e vedrà l’intervento della Dott.ssa Giuseppina Fumarulo su “La Riabilitazione cardiologica: dalla Valutazione all’intervento riabilitativo”, della Dott.ssa Rosa Anna Fanelli su “La Riabilitazione Respiratoria: dalla valutazione all’intervento riabilitativo” e un lavoro di gruppo in team con la presentazione di due casi e relativa discussione.
Responsabili Scientifici del Corso sono il Prof. Maurizio Ranieri e il Dott. Eugenio D’Amato. L’evento è accreditato per Medico Chirurgo e Fisioterapista con 9 crediti ECM.
INFO: Dott.ssa Anna Miani tel. 0881 732183 – 331 6451787 fax 0881 736083
mail: [email protected]