• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Il Gargano tra i siti più prestigiosi al mondo, passi da gigante verso il MaB Unesco

Il Gargano tra i siti più prestigiosi al mondo, passi da gigante verso il MaB Unesco

Di redazione
7 Ottobre 2016
in Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Incontro MaB

Si delineano i contenuti che permetteranno al Gargano di entrare nella prestigiosa rete internazionale MaB UNESCO (Man and Biosphere), un riconoscimento che significa impegno a sostenere uno sviluppo armonico tra uomo e natura, tutelando la biodiversità e allo stesso tempo valorizzando i  saperi e le tradizioni delle comunità dell’intero Gargano.

Di questo si è discusso in una due giorni di incontri, svoltisi presso la sede del Parco Nazionale del Gargano, con il gruppo di lavoro di Federparchi che sta affiancando lo staff del Parco nella stesura del dossier di candidatura, i cui contenuti saranno oggetto di condivisione con i Comuni coinvolti e con tutti attori del territorio.

“La vetrina internazionale offerta dal riconoscimento MaB UNESCO che comprende 669 siti tra i più prestigiosi a livello mondiale, dei quali solo 14 sono in Italia e ancora nessuno in Puglia  –spiega il Presidente del Parco Nazionale del Gargano Stefano Pecorella–  sarà  un’importante occasione di marketing territoriale, integrando e valorizzando la proposta turistica alle produzioni agroalimentari ed artigianali tipiche. Questo è il modo migliore per esprimere e rafforzare una personalità e una identità territoriale come quella del Gargano. Ecco perché è necessario  muoversi insieme per portare avanti questa candidatura che il Parco Nazionale del Gargano propone al territorio”.

mab6

Sono già tanti i Comuni che rientrano in Area Parco ad aver deliberato in Consiglio l’interesse al MaB UNESCO, un programma sul quale il Ministero dell’Ambiente ha scelto di puntare per dare ai parchi una nuova opportunità di agire sui temi dello sviluppo compatibile coinvolgendo un territorio che vada oltre il proprio perimetro. Nell’area MaB UNESCO ipotizzatata per il Gargano rientrerebbero, infatti, anche alcuni Comuni extra Parco.

I primi contenuti della candidatura (proposte di zonizzazione, di Governance, e delle strategie di sviluppo e conservazione) verranno presentate alla comunità nel corso di un evento pubblico (in programma a metà dicembre) durante il quale non mancheranno le testimonianze di chi questa certificazione l’ha già ottenuta e le manifestazioni di interesse di chi, nel brand UNESCO, vede un’opportunità di qualificazione e internazionalizzazione.

Nel frattempo il Presidente Pecorella è stato delegato a rappresentare le aree protette all’evento, sul tema della MaB e delle esperienze in Italia, che si svolgerà con il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ed il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, il prossimo 10 ed 11 ottobre a Bologna, segno evidente dell’importanza che la regione assume per il prestigio del progetto avviato.

Tags: garganoMaB UnescoStefano PecorellaUnesco
Articolo precedente

Il Foggia Calcio in visita ai centri Padre Pio. “Dialogo, pace e amicizia valori dello sport”

Articolo successivo

Choc a San Severo, sparatoria in pieno centro. Muore ragazzo di 17 anni

Articoli correlati

La BBC a Vieste per raccontare il retreat di Sant’Antonio: pane, tradizione e turismo consapevole

Vieste

Vacanze a Vieste? Chiama l’hotel: risparmi fino al 46% rispetto alle piattaforme online

Prezzi da capogiro? Sul Gargano nessuna stangata: “Lettini e ombrelloni a partire da 10 euro”

Tremiti Under Sea, arriva il semi sommergibile: un viaggio tra i fondali per scoprire e proteggere il mare

“In cammino nei Parchi”, il Gargano protagonista dell’escursionismo responsabile

Gargano preso d’assalto per il ponte del 2 giugno, è boom di turisti tra mare, borghi e natura

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024