Sono partiti i lavori dell’Acquedotto Pugliese per il potenziamento dell’impianto di depurazione a servizio del comune di Margherita di Savoia. Grazie a interventi strutturali e di ammodernamento impiantistico, operati nella filiera di processo della depurazione, la società di via Cognetti consentirà al territorio servito di beneficiare di un significativo, duplice vantaggio. Da una parte, l’incremento delle potenzialità di trattamento dell’attuale depuratore, in coerenza con le prospettive di sviluppo dell’abitato; dall’altra, non meno significativo, un cospicuo effetto di riduzione degli impatti ambientali.
Da un punto di vista più strettamente tecnico, i lavori produrranno il risultato di aumentare in modo sostanziale la potenzialità dell’impianto, portandolo dagli attuali 19.800 Abitanti Equivalenti (termine tecnico che definisce le quantità di sostanze organiche biodegradabili, trattabili giornalmente dal depuratore) a 23.895, con un livello di trattamento dei reflui in linea con quanto previsto dal Decreto Legislativo 152/06. Il progetto prevede interventi nelle sezioni biologia e sedimentazione secondaria e, relativamente alla linea dei fanghi, nella sezione di stabilizzazione aerobica.
Nello specifico, saranno realizzate la copertura delle stazioni di pretrattamento e delle unità operative, nella linea di trattamento dei fanghi, e la deodorizzazione con un innovativo sistema di biofiltrazione, al fine di ridurre gli impatti ambientali.
Pianificato dalla Regione Puglia per un importo complessivo di 1,6 milioni di euro, l’intervento rientra tra quelli previsti dal CIPE, nell’ambito del “Fondo per lo sviluppo e la coesione” (FSC) – Interventi di rilievo nazionale ed interregionale e di rilevanza strategica regionale per l’attuazione del Piano Nazionale per il Sud e, in particolare, interventi nel Settore idrico. Tempi previsti per la realizzazione delle opere, 10 mesi. Un significativo intervento, che garantirà ai cittadini un servizio sempre più efficiente e in linea con l’impegno dell’Acquedotto a rispondere positivamente alle reali aspettative del territorio servito.