
Il maltempo che questa notte ha colpito l’Italia centro-meridionale ha fatto tremare anche la Capitanata. Sono stati molti gli interventi in Puglia, infatti, ed in particolare in provincia di Foggia, colpita stanotte dalla perturbazione che ha scaricato 100 millimetri d’acqua nella notte. In città, problemi ad alcune arterie (Viale Fortore e via Napoli), con la segnalazione di alcuni problemi in abitazioni private. In provincia, interessato soprattutto il capoluogo il territorio del comune di Troia e il Basso Tavoliere. Risultano allagamenti diffusi sulla SS 90, SP 109 e SP 116. Un muro di sostegno, nel comune di Troia, ha ceduto e si è abbattuto su una cabina della rete del gas metano causando una contenuta perdita prontamente intercettata. Alcune persone rimaste bloccate nelle proprie abitazioni sono state recuperate da personale dei vigili del fuoco.
Strade chiuse
L’Anas ha reso noto che, a causa delle forti precipitazioni, è stato chiuso il tratto della strada statale 90 “delle Puglie” compreso tra la localita’ Bovino (km 56,700) e il bivio per Foggia/Innesto strada stradale 16 “Adriatica” (km 81,000), in provincia di Foggia. Sul posto sono al lavoro personale dell’Anas, delle forze di polizia e dei Vigili del fuoco per monitorare la situazione e ripristinare al più presto le normali le normali condizioni di viabilità. Sempre a causa del maltempo è stato provvisoriamente chiuso il tratto della strada statale 673 tangenziale di Foggia compreso tra il km 22,000 e il km 23,000.