
È “diversamente doc” la vendemmia dei ragazzi de “Il Sorriso” di Foggia. L’iniziativa di agricoltura sociale è stata fortemente voluta dal gruppo Telesforo. “Questa iniziativa – ha spiegato Rosaria Dimodugno, educatrice professionale Sanità Più -, rappresenta l’inizio di un percorso incentrato sull’educazione ambientale. Noi educatori riteniamo necessario trasmette un contatto diretto con l’ambiente circostante al fine di potenziare le abilità sensoriali di ciascuno e di permettere, così, ai nostri ragazzi di ripercorrere il ciclo della vite: dalla raccolta alla pigiatura fino alla trasformazione”.
Mercoledì scorso educatori e disabili, accompagnati dalla guida turistica Franca Palese, sono stati invitatati a Borgo Incoronata, presso l’azienda “Borgo Turrito, per un viaggio all’insegna dei colori e profumi della nostra terra. Ragazzi con disabilità intellettiva e relazionale hanno passeggiato tra i vigneti a tendone e spalliera, curiosato ma soprattutto osservato il meraviglioso incanto della natura. Tra un chicco e l’altro gli ospiti della struttura di Viale degli Aviatori si sono rimboccati le maniche e, sotto la supervisione dei viticoltori, hanno raccolto grappoli e acini in un’atmosfera piacevole e rilassata. Poi via alla pigiatura in botti in legno come vuole la tradizione. A fine giornata tutti con il naso all’insù per degustare un buon calice di vino.
[wzslider autoplay=”true” info=”true” lightbox=”true”]