Prosegue a Foggia la tappa finale del lavoro informativo dei consulenti del lavoro relativamente al bando predisposto dal Mise avente ad oggetto il microcredito concesso alle PMI ed al popolo delle giovani partite Iva in vista del “clik day” di maggio che darà l’opportunità di accedere ai fondi messi a disposizione del Mise.
Il bando riguarda la possibilità di ottenere una somma fino a 35mila euro in favore di piccoli imprenditori che vogliano aprire o sviluppare un’attività. L‘incontro si è svolto in data 13 aprile 2015 ore 9,30 presso la sede dei consulenti del lavoro di Foggia in Via della Rocca 38, l ‘iniziativa dal titolo Microcredito, “Istruzioni per l’uso”.
Presenti all’incontro il presidente dei consulenti del lavoro della Provincia di Foggia, Massimiliano Fabozzi, seguito dagli interventi di relatori del panorama nazionale quali Pietro Latella, presidente dell’associazione nazionale giovani consulenti del lavoro, Saverio Nicco, consigliere associazione nazionale giovani consulenti del lavoro, Matteo Robustelli vice presidente Enpac, le conclusioni sono poi state affidate a Pio Paolicelli Presidente provinciale giovani consulenti del lavoro.
in concreto: potranno accedere al bando lavoratori autonomi titolari di paritita Iva, imprese individuali titolari di partita iva con un massimo di 5 dipendenti, società di persone, società tra professionisti, srl semplificate, società cooperative. Sarà il presidente del lavoro a presentare l’istanza secondo le modalità previste dal Mise. Successivamente quando arriva la risposta positiva ci si rivolge ad una banca o ad un operatore finanziario, e sarà sempre il consulente del lavoro a seguire tutti gli adempimenti burocratici. Il prestito di base è pari 25.000 euro che può salire fino a 35.000 in una fase successiva, in caso di pagamento puntuale delle rate e dal raggiungimento dei risultati previsti dal progetto finanziario.
A detta di Matteo Robustelli “sarà un modo per aiutare chi non è ‘figlio di’, chi non eredita un attività di famiglia a poter immettersi sul mercato del lavoro”. Un’iniziativa di grande successo pensata per i giovani che servirà a potenziare l’ingresso di nuovi professionisti nel mercato del lavoro e facilitare la permanenza di quelli che ci sono già. Interessante il commento del presidente dell’ordine provinciale Massimiliano Fabozzi che ha sottolineato ” l’importanza di cogliere queste opportunità per permettere alla categoria di crescere e diventare un modello a partire dal territorio nazionale per estendersi a quello regionale e provinciale”.