• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Crisi Sangalli, da Bruxelles si muove Elena Gentile: “Commissione europea renda strategico settore vetro”

Crisi Sangalli, da Bruxelles si muove Elena Gentile: “Commissione europea renda strategico settore vetro”

Di redazione
11 Febbraio 2015
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
ElenaGentileTocca a Elena Gentile, parlamentare europeo di Cerignola, intervenire sulla crisi della Sangalli di Manfredonia. “Il settore del vetro in Europa – dice l’ex assessore regionale alla Sanità, oggi componente della commissione occupazione e lavoro, – rappresenta circa un terzo della produzione mondiale ed occupa circa centomila lavoratori, senza considerare i numeri dell’indotto. Il settore attraversa una crisi legata alla riduzione delle quote di mercato a favore di concorrenti di paesi terzi. Le cause sono certamente ascrivibili alla crisi economica e non solo. Giocano un ruolo determinante i costi di produzione e di trasporto. Nella geografia industriale italiana, il sito di Manfredonia rischia di essere cancellato per la scelta operata dal Gruppo Sangalli di salvaguardare lo stabilimento friulano”.
Ma la Gentile non ha dubbi, certa che “il Governo mostrerà pari impegno nel tentativo di salvaguardare l’intera platea dei lavoratori che a Manfredonia ammonta a circa 200 unità al netto degli occupati nell’indotto. Le politiche pubbliche hanno sostenuto il sistema d’impresa che ha deciso di collocarsi nel mezzogiorno del paese con il trasferimento di importanti risorse.
La Sangalli, infatti, ha goduto di copiosi finanziamenti pubblici: in ragione di ciò, oggi non può sottrarsi alle sue responsabilità nei confronti del territorio. Ho chiesto- conclude la Gentile- alla commissione europea di considerare strategico il settore del vetro così come opportunamente ha fatto nei confronti del settore dell’acciaio”.
Tags: Commissione europeaElena GentileManfredoniaSangalli
Articolo precedente

Biccari può sorridere, il lago Pescara sarà accessibile ai portatori di handicap. Restyling per tutta l’area

Articolo successivo

Foggia s’illumina di meno. Il Comune dice sì alla giornata del risparmio energetico

Articoli correlati

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Pietro Venneri.

CISAL Puglia, allarme siccità: “Crisi idrica senza precedenti, servono interventi immediati”

La galleria Hirpinia rivoluzionerà i trasporti tra Foggia e il Sud Italia. Ecco il tunnel più lungo d’Italia

Imprese da Foggia a Monaco, missione istituzionale e commerciale: la Capitanata si presenta alla Baviera

Fabiano Amati

Puglia, bilancio sotto controllo: risparmi liberano 47 milioni per la sanità

Punti Cardinali

Punti Cardinali for Work, dalla Puglia 15 milioni per il reinserimento lavorativo

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024