• Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

I Piccoli Comuni non mollano. Mignogna di Biccari: “Non siamo disposti a scomparire”

Di redazione
22 Febbraio 2018
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Biccari aderisce all’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia. Lo scorso 26 gennaio, la decisione della giunta guidata dal sindaco Gianfilippo Mignogna, come atto a tutela delle novità normative che si prospettano da Roma. Tra accorpamento delle piccole realtà municipali e introduzione di tasse e tributi nuovi a danno dei cittadini, Biccari aderisce all’Ancpi, per ribadire il diritto alla sopravvivenza, come baluardo istituzionale. “Non ci appassionano – fa notare Mignogna – le spiegazioni secondo cui il 70% dei piccoli comuni, sotto i 5mila abitanti, sarebbe un freno allo sviluppo dell’Italia. Sono atteggiamenti normativi in controtendenza con il resto d’Europa, se è vero che Austria e Francia basano il proprio ordinamento municipale sulle piccolissime realtà”. Scopi dell’Ancpi, tutelare e difendere gli interessi, le aspettative, l’identità e l’autonomia dei Comuni associati, valorizzando il patrimonio di esperienze, di storia, di cultura e di civiltà delle popolazioni interessate per promuoverne lo sviluppo, la crescita sociale ed economica e per tutelare il territorio e le risorse in esso presenti. “Terremo alta la guardia – avverte il sindaco di Biccari – perché non siamo disposti a vedere scomparire o mortificare le nostre comunità, già penalizzate da drastiche riduzioni di trasferimenti erariali, che a queste latitudini suonano come una condanna. La mannaia della spending review occorre che sia frutto di un ragionamento e non sia strumento implacabile per far quadre alcuni conti. Assicurare la presenza municipale in un territorio come il nostro significa garantire servizi, limitare i disagi, tantoppiù che siamo piccoli comuni montani, a dispetto di quanto le nuove disposizioni romane vogliano stabilire”.

Tags: AncpiBiccariGianfilippo MignognaitaliaPiccoli ComuniRoma
Articolo precedente

Gabriele Mazzone, fedele al partito e blindatissimo con i giornalisti. Breve ritratto del politico morto all’età di 87 anni

Articolo successivo

Tragedia tra San Severo e Marina di Lesina, tre morti in un incidente stradale

Articoli correlati

Napoleone Cera

Por Puglia, Cera: “A rischio definanziamento centinaia di interventi. Giunta rinegozi termine con Ue”

Comune di Foggia

Proclamati gli eletti, ecco il primo Consiglio comunale di Foggia dopo lo scioglimento. Sorpresa nei 5 stelle

Raffaele Piemontese

Governo di Foggia, Piemontese rassicura: “Giunta pronta, la proclamazione degli eletti in arrivo a breve”

Comune di Foggia

Decadenza della sindaca di Foggia? Nel campo largo tutti tranquilli. Segnali positivi da Roma

Classifica Sole24Ore, Nobiletti: “Foggia ultima? Non basta la politica per risalire, servono imprese e cittadini”

Episcopo e le accuse di incompatibilità. “Ha anteposto la sua posizione contributiva agli interessi della città di Foggia”

Ultime Notizie

Salute

Screening cervicocarcinoma nei luoghi di lavoro, l’iniziativa dell’Asl Foggia

Sedute gratuite dedicate alle lavoratrici di età compresa tra 25 e 64 anni

XXV Congresso Mondiale di Filosofia, riparte il laboratorio a Foggia

“Aiutateci a ritrovare Belle, sarebbe il più bel regalo di Natale”. Appello a Foggia

Napoleone Cera

Por Puglia, Cera: “A rischio definanziamento centinaia di interventi. Giunta rinegozi termine con Ue”

Rosa Barone

La Puglia continua a scommettere sul Reddito di Dignità. Barone: “Sostegni economici ma anche percorsi lavorativi”

Grani digitali, Camera commercio Foggia e Pascal firmano patto per lavoro e auto imprenditorialità

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023