• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Don Uva, salvi (per il momento) 192 infermieri. Cozzoli: “Rotazione del personale per garantire occupazione”

Don Uva, salvi (per il momento) 192 infermieri. Cozzoli: “Rotazione del personale per garantire occupazione”

Di redazione
29 Ottobre 2014
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ancora tre mesi di proroga per i contratti dei 113 infermieri professionali impiegati a Bisceglie e 79 a Foggia. La notizia arriva dal commissario straordinario, Bartolomeo Cozzoli, che ha sottoscritto il provvedimento valido dal primo novembre prossimo. Si tratta del personale transitato alle dirette dipendenze della Congregazione dopo lo scioglimento dei contratti di appalto in essere con alcune cooperative infermieristiche. “La proroga di detti contratti – precisa il Commissario Cozzoli – promossa dopo un’attenta valutazione operata dalle direzioni sanitarie e Amministrative delle sedi di Bisceglie e Foggia ha tenuto conto delle esigenze organizzative ed assistenziali dell’Ente. A tal proposito, al fine di ridurre al minimo il disagio sociale, agevolando il reperimento di nuove occupazioni, si è stabilito di porre in essere meccanismi di rotazione (nei limiti del contingente numerico che si renderà necessario) tra i lavoratori interessati cercando di garantire a tutti periodi omogenei di occupazione. Obiettivo del Commissario Straordinario resta la riduzione dei costi dell’Ente in Amministrazione Straordinaria, pur mantenendo la continuità dei servizi erogati”. Il tutto in attesa che l’approvazione del Programma (da parte del Ministero dello Sviluppo Economico) e la definizione dei requisiti assistenziali da parte della Regione Puglia, consenta di stabilire le esigenze organiche nei vari profili, garantendo, nel contempo, la tutela di una dignitosa assistenza ai pazienti ricoverati presso l’Istituto Ortofrenico.

Il Commissario ha inoltre precisato che la decisione è stata comunicata mediante specifica informativa alle organizzazioni sindacali che tutte, indistintamente, avevano richiesto la salvaguardia dei livelli occupazionali. “A breve – ha aggiunto il Commissario Straordinario – si auspica di portare a termine, con la necessaria collaborazione delle forze sindacali, i lavori dei tavoli tecnici sindacali avviati presso le tre sedi dell’Ente utili ad una complessiva riorganizzazione del lavoro. Sono allo studio, infatti, misure volte a ridurre l’alto tasso di assenteismo che, oltre a penalizzare l’assistenza assicurata ai pazienti, e a creare notevole stress lavorativo per il personale costretto a subire queste presunte ‘assenze preordinate’, incide pesantemente sul bilancio dell’Ente”.

 

Tags: Bartolomeo CozzoliBisceglieCasa della Divina ProvvidenzaDon UvaFoggiaInfermieri
Articolo precedente

Sequestrati oltre 4mila litri di vino a Bari, la ditta era priva di autorizzazioni sanitarie

Articolo successivo

In Capitanata un attentato ogni 15 ore, l’inchiesta di Panorama sul “triangolo della morte”

Articoli correlati

“One Health” e nuove sfide: a Foggia una tavola rotonda sul futuro della veterinaria

Foggia, siglato l’accordo sull’orario di lavoro al Policlinico: soddisfazione del sindacato dei medici

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Ultime Notizie

Cultura&Società

“Con gli Occhi Aperti”: si chiude un’edizione partecipata fra Manfredonia, Mattinata, Monte e Zapponeta

A settembre si riparte dal Piano Strategico del Benessere

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024