• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Pazienti infartuati trasportati da San Severo a Casa Sollievo. Damone accusa l’Asl: “Serve emodinamica h24”

Pazienti infartuati trasportati da San Severo a Casa Sollievo. Damone accusa l’Asl: “Serve emodinamica h24”

Di redazione
1 Ottobre 2014
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’Asl di Foggia continua a ignorare l’emodinamica h24 a San Severo”. Cecchino Damone, consigliere anziano in via Capruzzi, non perde l’occasione per scagliarsi contro il dg dell’azienda foggiana Attilio Manfrini. “L’Asl costringe le ambulanze a trasportare gli infartuati presso il Policlinico o addirittura presso Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo – spiega -. Innanzitutto bisogna ancora definire l’anomalia che la Centrale operativa, ubicata presso i Riuniti di Foggia, dovrebbe essere consegnata in comodato all’Azienda Sanitaria del territorio. Infatti il 118 è gestito da due strutture complesse palesemente in contrasto con le forme organizzative del servizio, nel senso che il responsabile della gestione appartiene esclusivamente all’azienda sanitaria territoriale”. Poi prosegue: “Questa dicotomia genera confusione nel servizio e arreca un enorme disagio agli utenti. I cittadini della Capitanata Nord colpiti da infarto, corrono un maggior rischio di vita a causa dell’allungamento di circa mezz’ora per coprire il tragitto, mentre il ricovero a San Severo porta un indubitabile vantaggio per l’ammalato. Oltre al disagio, il ricovero presso strutture diverse dall’Ospedale di San Severo comporta un onere finanziario che ovviamente aggrava il bilancio dell’azienda territoriale che è tenuta al rimborso di tutte le spese che il caso richiede. L’invito alla tecnostruttura regionale ed aziendale di comunicare agli organi competenti che il 118 territoriale è tenuto al ricovero presso le strutture aziendali, pena un danno erariale che potrebbe configurarsi nel caso di specie”. “La richiesta alla dirigenza tutta – conclude – è quella di non trascurare tutti gli aspetti evidenziati sia per evitare danni soprattutto agli utenti che alle finanze dell’Asl. Non è più tollerabile una situazione così confusa nonostante, in passato, il sottoscritto abbia già richiesto di fare chiarezza in ordine alla complessiva gestione del servizio del 118”.

Tags: DamoneEmodinamicaManfriniPugliaSan SeveroSanità
Articolo precedente

San Severo, sconto sulla Tari fino al 30%. Miglio: “Chi sporca paga, così abbassiamo le tasse”

Articolo successivo

Puglia, riqualificazione della costa ionica. Vendola e Barbanente “rigenerano” il tratto Maruggio-Torricella

Articoli correlati

Sanità, il Gargano alle corde. Nobiletti alza la voce: “Servono incentivi veri e continuità tutto l’anno”

Sanità in affanno sul Gargano: Vieste e Peschici chiedono rinforzi strutturali, non solo soluzioni estive

Programma Genoma Puglia, adesioni record: test genetico effettuato sull’86% dei neonati. In cima la Mater Dei

Pellegrinaggio della disabilità a San Giovanni Rotondo: “Basta muri, costruiamo ponti di diritti”

Una stanza a misura di bambino per affrontare l’epilessia: inaugurata la “Smile Room” al Neuromed

ASL Foggia, 29 incarichi stagionali di Guardia Medica Turistica nelle località a maggior affluenza

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024