• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - In moto per solidarietà, parte “Bikers for life”. Viaggio in Guinea Bissau per realizzare un asilo

In moto per solidarietà, parte “Bikers for life”. Viaggio in Guinea Bissau per realizzare un asilo

Di redazione
24 Settembre 2014
in Welfare
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua la raccolta fondi di “Bikers for life”, l’iniziativa benefica di un gruppo di amici foggiani amanti delle moto. Giulio Loporchio, Paolo Ranieri, Cristian D’Emilio, Giannicola Caione e Mario De Luca, che da alcuni mesi hanno attivato una campagna di solidarietà per costruire un asilo nell’orfanotrofio “Bambaran”, in Guinea Bissau, partiranno presto per il lungo viaggio che li porterà, su due ruote, nel cuore dell’Africa, per consegnare il denaro. “Dal gennaio scorso – spiegano gli organizzatori – abbiamo già raccolto oltre 8mila euro ma il nostro obiettivo è quello di toccare i 10mila”. “Per completare il nostro progetto, quindi – aggiunge Cristian D’Emilio, che viaggerà a bordo della sua Ducati Multistrada 1200 – serve ancora l’aiuto di tutti. Molti cittadini e associazioni, in primis Solidaunia, che è partner dell’iniziativa, ci hanno già supportati, ora bisogna fare l’ultimo sforzo”. Il denaro servirà a completare i lavori di costruzione dell’asilo, che potrà accogliere 60 bambini, all’interno della struttura per minori in difficoltà e sarà recapitato dai ragazzi di “Bikers for life” grazie ad una spedizione, che si snoderà lungo undici tappe. La partenza per il percorso programmato è prevista il 25 ottobre, con il primo step che da Foggia li porterà a Livorno. Nella città toscana ci sarà l’imbarco su una nave diretta a Tangeri, in Marocco. Di qui, il viaggio proseguirà su due ruote attraverso Marrakech, Bojodou, Dajla, nel deserto del Sahara. L’ultima tappa, da Tambacounda, grande città della parte orientale del Senegal, a 400km a sud-est dalla capitale Dakar, a Bissau, li porterà dopo 415 km direttamente a Casa Bambaran, il 9 novembre. “Qui resteremo due giorni con i bambini, per festeggiare il momento e la realizzazione di un progetto nato spontaneamente – spiegano dall’associazione – Tutto, infatti, è nato per caso, una sera quando alcuni amici, appena rientrati dalla Guinea Bissau, ci hanno mostrato delle fotografie dell’orfanotrofio di Bambaran. Vedere i volti di quei bambini ha suscitato in noi un pensiero: unire la passione per i viaggi in moto alla solidarietà. E così abbiamo immaginato un lungo viaggio di beneficenza, che potesse accendere una speranza, sostenendo la creazione dell’asilo a Bambaran. L’immagine – quella di un futuro possibile anche per quei bambini – che potesse rappresentare anche la nostra idea si è subito concretizzata: l’Africa racchiusa in una mano, un percorso, un omino in moto e una scritta: “Bikers for life”, Motociclisti per la vita. Da quell’immagine è nato il nostro logo, la nostra missione”. Per sostenere il progetto benefico è possibile fare una donazione tramite bonifico bancario sul conto intestato a Bikers For Life – In moto per un sorriso, IBAN IT 81 Q 01010 67684 510706631823 (Banco di Napoli), causale “Un asilo per Casa Bambaran”. L’avventura di Bikers for life continua.

Tags: BambaranBikers for lifeFoggiaGuinea BissauitaliaMaroccoSenegal
Articolo precedente

Puglia Open Days, Castello di Manfredonia tra le punte di diamante

Articolo successivo

La maledizione della Tac a Lucera, ancora un rinvio: “Arriverà tra 10 giorni”

Articoli correlati

Condomini solidali per disabili e donne vittime di violenza, esperimento pilota in Puglia

Laboratori per diversabili a Lucera, inclusione sociale con il progetto “Alla Corte di Federico II”

Contratto di lavoro per caregiver in Puglia, fino a 1.200 euro al mese

Orsara di Puglia, un weekend gratuito per famiglie con bambini con disabilità

OTC Puglia e Basilicata, Fernando De Colellis nominato presidente vicario. Ha una lunga esperienza nel sociale

La Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus prima fattoria sociale di Puglia

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024