“Non servirebbe a nulla ricordare quante volte negli ultimi anni ho denunciato la grave carenza di attenzioni che la provincia di Foggia e il comune capoluogo in particolare stavano vivendo e subendo, e le ripercussioni che il Policlinico Ospedali Riuniti avrebbe avuto dopo la chiusura e il ridimensionamento di ospedali limitrofi, con un personale sempre più ridotto e sempre più costretto ad operare in una condizione di estremo disagio”. Il consigliere regionale Giannicola De Leonardis sottolinea la “grave” situazione dell’ospedale di Foggia: “E’ stato un grave errore ignorare il Policlinico foggiano quando sono arrivate le prime deroghe al blocco delle assunzioni, e basta scorrere l’elenco di criticità praticamente in ogni reparto fornito dal direttore generale Tommaso Moretti nel corso dell’ultima audizione in commissione Sanità a Bari per rendersene conto, e considerare le 155 nuove unità tra medici e infermieri che servirebbero per garantire a un bacino d’utenza considerevole una sanità all’altezza delle aspettative e della domanda di un’utenza penalizzata oltre ogni ragionevole misura”. Poi, il presidente della commissione Affari istituzionali, precisa che “va affrontata l’ultima emergenza legata alla carenza di anestesisti e rianimatori, l’accoglimento della richiesta formulata oggi, atta a garantire i fabbisogni standard di operatività degli Ospedali Riuniti, nella programmazione prossima ventura del neo assessore alle Politiche per la Salute Donato Pentassuglia” la sua conclusione”.
Ospedali Riuniti di Foggia, De Leonardis denuncia la carenza di personale: “Mancano 155 unità”
Grave crisi di personale agli Ospedali Riuniti di Foggia denunciata dal commissario Tommaso Moretti.