
L’emergenza sangue preoccupa la politica pugliese. I consiglieri regionali Filippo Caracciolo e Michele Mazzarano (entrambi Pd) hanno infatti chiesto un incontro ad hoc in commissione sanità. “In Puglia, come nelle altre regioni, dal 31 Dicembre 2014 secondo quanto previsto da un accordo Stato-Regioni del 2010 cambieranno le regole per la raccolta sangue. Donatori di sangue, trasfusionisti e associazioni lanciano da mesi l’allarme circa la possibilità che si verifichi un’emergenza dovuta alla carenza di sangue a fronte della quale in Puglia si corre il rischio di arrivare impreparati. La Regione Puglia ha stanziato 13 milioni di euro per mettere a norma i centri e per un’autoemoteca per ogni provincia. Nei mesi che ci separano dalla fine dell’anno gli ospedali in cui si trovano i 24 centri dovranno completare l’iter di adeguamento delle strutture mettendosi in regola con le nuove norme per l’accreditamento. Il rischio di ulteriori ritardi potrebbe compromettere la raccolta sangue nell’intera regione e causare la paralisi dell’intero sistema sanitario pugliese. Già in questi mesi i dati della raccolta sangue danno i primi motivi di preoccupazione tanto da rendere necessario l’acquisto di sangue dalle regioni settentrionali. Negli ultimi sette anni in Puglia si è raccolta una quantità di sangue sufficiente per il fabbisogno del nostro sistema sanitario, riuscendo in alcuni casi ad esportarlo in altre regioni. Per l’anno in corso i numeri sono in calo: sono quattromila le donazioni in meno pari all’8% rispetto alla scorso anno. Le modalità differenti di raccolta sangue, più stringenti per le associazioni, potrebbero causare un ulteriore drastico calo delle donazioni. In base alle regole nuove che entreranno in vigore il prossimo 1 Gennaio non sarà, ad esempio, raccogliere sangue nelle scuole.
“Si faccia tutto il possibile – sottolinea il consigliere regionale Filippo Caracciolo – per prevenire problemi legati alla diminuzione dei livelli di donazione. In qualità di componente della III Commissione Assistenza Sanitaria e Servizi Sociali mi sono fatto promotore con il Consigliere regionale e collega Michele Mazzarano, di un’audizione in Commissione dell’assessore alla Sanità Donato Pentassuglia. Per chiedere all’assessore Pentassuglia di adoperarsi da subito alla ricerca di soluzioni rapide che evitino il rischio di dover far fronte ad un’emergenza dovuta alla carenza di sangue”. “Nell’affrontare la questione – continua Filippo Caracciolo – chiederemo all’assessore un impegno concreto a favore del lavoro da sempre svolto dalle associazioni e dai volontari impegnati nella raccolta sangue. Tutto sia fatto affinché in Puglia possano essere mantenuti elevati standard quantitativi e qualitativi di raccolta sangue”. “L’augurio è che in Puglia – conclude il consigliere regionale Filippo Caracciolo – possa aumentare il numero di donatori e le occasioni in cui promuovere la raccolta del sangue”.