
Continuano all’insegna dei grandi nomi e della qualità gli appuntamenti promossi da Alberto Trincucci nelle sale di Palazzo D’Auria Secondo. Il prossimo evento in programma è venerdì 23 maggio (ore 21) quando protagonista della serata sarà la musica con Fabrizio Bosso, che torna a Lucera per la quarta volta. Il trombettista torinese, ormai una star del jazz italiano, non finisce mai di stupire portando una ventata di novità e questa volta lo fa con il Bop del terzo millennio (abbreviazione di bebop, uno stile del jazz che si sviluppò soprattutto a New York negli anni quaranta) filtrato da un sensibilità e da un gusto personali.
Con il suo quartetto Bosso sintetizza le tante esperienze compiute sino ad oggi. Del gruppo che si esibirà a Palazzo D’Auria Secondo fanno parte elementi di sicura affidabilità quali Julian Oliver Mazzariello, uno dei migliori pianisti italiani delle ultime generazioni, il giovanissimo contrabbassista salentino Luca Alemanno e il batterista Nicola Angelucci.
Il repertorio è composto quasi per intero da brani originali del trombettista, con qualche incursione negli standards, jazz e non jazz, a seconda dell’ispirazione del momento.
Durante la serata sarà possibile contribuire alle iniziative solidale promosse dall’associazione A.G.A.P.E. onlus (Associazione Genitori e Amici Piccoli Emopatici per la cura e lo studio delle leucemie e dei tumori infantili): “Un calice per l’A.G.A.P.E.” o “Download your art per A.G.A.P.E.”. La prima consiste nel donare la cauzione del calice (pari a 5 euro) all’associazione, la seconda nello scaricare a soli 2,99 euro, di cui 1 euro sarà devoluto all’A.G.A.P.E., una delle opere Pit-Pop (dal sito www.pitpop.it) in formato cartolina.