• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Parco

Tag: Parco

Welfare / 15 Giugno 2020

Spazi all’aperto per bimbi e ragazzi autistici nel parco della clinica San Francesco a Foggia. “Attività in sicurezza”

L’accesso è riservato a 2 utenti per volta, accompagnati dai propri genitori o da un operatore sanitario dagli stessi autorizzato, per un’ora al giorno

Di Redazione
Cultura&Società / 24 Maggio 2020

San Severo, ragazzi in mascherina ripuliscono parco pubblico vandalizzato. Poi affiggono cartelli: “Speriamo appelli siano ascoltati”

Una piccola delegazione di San Severo Siamo Noi, munita di dispositivi di protezione e rispettando il distanzi...

Di Redazione
Cultura&Società / 16 Marzo 2019

Un parco intitolato ad Attilio De Brita, indimenticato terzino del Foggia Calcio

Alla cerimonia saranno presenti i parenti della "gloria" rossonera e sono stati invitati anche i dirigenti dell'attuale società

Di Redazione
Agricoltura / 8 Marzo 2019

Pastori contro il Parco del Gargano (e i lupi): “Vergogna!, dove sono i soldi per i danni?”

Gli allevatori garganici si sono radunati a Monte Sant'Angelo per protestare contro l'ente

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 14 Dicembre 2018

“È in corso lo sventramento per creare strada di accesso a Zaiana”. Ira del WWF Foggia

"Oggi evidentemente gli scalini non bastano più e si riprende l’opera avviata nel 2012 per completare il disegno criminoso"

Di Redazione
Politica / 15 Giugno 2018

Caos sul Gargano per il Parco. I livori elettorali rimescolano le alleanze a Peschici

Il voto delle amministrative dello scorso 10 giugno sul Gargano apre ferite e squarci di rivendicazioni. La partita vera ormai è già quella della presidenza dell’Ente Parco

Di Antonella Soccio
Ambiente&Turismo / 26 Aprile 2018

Espansione Cervaro e tutela fauna Incoronata, Comune di Foggia ottiene finanziamento

Si tratta della progettazione esecutiva degli interventi per la realizzazione di 5 ettari di zona di espansione fluviale in adiacenza al torrente Cervaro, nel Parco Regionale Bosco Incoronata, nel Comune di Foggia, nell'ambito del progetto LIFE+ Natura “Conservazione e ripristino di habitat e specie nel Parco Regionale Bosco dell’Incoronata”

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 28 Marzo 2017

Gargano, c’è documento per candidatura Unesco. “Entrare in rete eccellenza europea”

Collaborare insieme per offrire un dossier di candidatura che tenga conto delle prerogative ambientali e cultu...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 3 Marzo 2017

Corsa per il Parco, Maggiano studia Yellowstone: “Gargano di rilievo mondiale”

Manca poco alla conclusione del "settennato" del presidente del Parco del Gargano, Stefano Pecorella. Ma c'è ...

Di redazione
Cultura&Società / 16 Dicembre 2016

Foggia, il parco di via Calvanese riconsegnato alla città. Lunedì la cerimonia

Lunedì 19 dicembre, alle ore 17, nel corso di una manifestazione natalizia, dedicata soprattutto ai bambini, ...

Di redazione
Welfare / 14 Dicembre 2016

Pet therapy, orti sociali e yoga. Ecco i nuovi percorsi di cura sul Gargano

La volontà del Parco Nazionale del Gargano di mettere a disposizione il suo immenso patrimonio naturalistico ...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 5 Dicembre 2016

Scoperta orchidea rarissima sul Gargano: “Fiore fantasma con fioritura elegante”

Lo scrigno floristico del Gargano continua a stupire e a regalare degli esemplari unici. A dimostrazione di co...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 24 Agosto 2016

Persino una motocicletta nei fondali alle Tremiti, parte l’operazione pulizia

Una motocicletta, bottiglie di vetro e plastica, cime, reti, catene, contenitori di plastica e cassette in pol...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 29 Gennaio 2016

Nuovi alberi per rimboschire il Parco del Gargano, l’iniziativa per ridurre l’impatto di CO2

Ventuno nuovi alberi per rimboschire il Parco Nazionale del Gargano. A donarli è stato il Consorzio Obbligato...

Di redazione
Ambiente&Turismo / 17 Maggio 2015

Isole Tremiti “a nuovo” per l’estate. Ripuliti i fondali marini: “Tutelare tutti gli habitat”

La valorizzazione di un territorio passa sopratutto dalla sua tutela. Così l'Ente Parco Nazionale del Gargano...

Di redazione

ULTIME NOTIZIE

Cultura&Società / 27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, a Foggia medaglie d’onore ai cittadini deportati ed internati nei lager nazisti

"È un doveroso riconoscimento morale a questi nostri concittadini e ai loro familiari"

Di Redazione
Apertura / 27 Gennaio 2023

Alloggi nelle mani della mafia foggiana: case sgomberate tra viale Candelaro, via Pellico e viale degli Aviatori

Il prefetto Valiante: "Situazioni intollerabili di sopruso e illegalità. Cittadini sono chiamati a fornire la loro attiva collaborazione"

Di Redazione
Ambiente&Turismo / 27 Gennaio 2023

Tutte imbiancate le vette dei Monti Dauni, ghiacciato il Lago Pescara alle falde del “Cornacchia”

A Biccari è un incanto il lago ghiacciato come testimoniano le nostre immagini girate nel pomeriggio di oggi

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Ambiente&Turismo / 27 Gennaio 2023

Tutte imbiancate le vette dei Monti Dauni, ghiacciato il Lago Pescara alle falde del “Cornacchia”

A Biccari è un incanto il lago ghiacciato come testimoniano le nostre immagini girate nel pomeriggio di oggi

Di Redazione
Apertura / 27 Gennaio 2023

Sui Monti Dauni la prima comunità energetica in assoluto della Puglia. “Risparmio enorme in bolletta”

Una grande opportunità, un importante passo in avanti verso un’autonomia energetica, un esempio per tutta la regione che guarda con attenzione ai processi evolutivi legati alla transizione ecologica

Di Saverio Serlenga
Apertura / 27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, tra canti e musica le scuole foggiane ricordano le vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio celebrato al "Notarangelo-Rosati" e al "Lanza-Perugini". I ragazzi omaggiano la cultura ebraica

Di Dalila Campanile
Amministrativa / 26 Gennaio 2023

Ecco la lampada “Vieste”. La città garganica, unica in assoluto, premiata allo SMAU di Taranto

“Guardare le immagini video di Vieste dall’alto in notturna - ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Mariella Pecorelli - mi ha dato contezza dell’ottimo lavoro di efficientamento svolto. L’inquinamento luminoso è stato ampiamente abbattuto”

Di Redazione

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2023