• Cronaca
    CronacaAmministrativa
  • Sanità
    SanitàOspedali RiunitiCoronavirus
  • Economia
    EconomiaAgricolturaLavoro
  • Politica
    PoliticaEuropaPoteri
  • Inchieste
  • Cultura
    Cultura&SocietàEventiUniversità di Foggia
  • Sport
  • Ambiente&Turismo
  • Contatti
Home » Murgia

Tag: Murgia

Amministrativa / 7 Dicembre 2020

Emergenza Covid, 20 comuni pugliesi tornano in “zona arancione” (c’è anche Foggia). Emanata l’ordinanza di Emiliano

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato l’ordinanza numero 448 con la quale dispone...

Di Redazione
Amministrativa / 7 Dicembre 2020

Foggia, Bat e Murgia tornano in zona arancione, ok del ministro Speranza a Emiliano. C’è il parere favorevole al piano

Da Roma arriva l'opinione favorevole sugli ulteriori interventi restrittivi che il governatore sta predisponendo rispetto ad alcune aree della Puglia

Di Redazione
Agricoltura / 5 Novembre 2020

Invasione di cinghiali nel Foggiano, Coldiretti: “C’è molta preoccupazione tra gli allevatori per la peste suina africana (PSA)”

"Bene il decreto legge per l'adozione di un Piano nazionale per la gestione ed il controllo dei cinghiali che ...

Di Redazione
Cronaca / 10 Luglio 2020

Puglia, turista aggredita da lupo mentre fa jogging. “Così non rischiano solo animali nelle stalle e al pascolo”

"L’episodio della turistica aggredita da un lupo a Lecce mette ancora una volta in luce la preoccupante prol...

Di Redazione
Agricoltura / 6 Giugno 2020

Pecore e capre sbranate da lupi, è mattanza nelle stalle in Puglia. “Emergenza dal Gargano a Taranto”

"E’ mattanza nelle stalle e sui pascoli di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e agnelli uccisi in Pugl...

Di Redazione
Agricoltura / 7 Novembre 2019

Emergenza cinghiali in Puglia, più di 300 incidenti nel 2019. Coldiretti: “Pericolo anche per i cittadini”

“Nell’area del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e del Parco Nazionale del Gargano è emersa l’inefficacia del sistema di cattura dei cinghiali con le gabbie"

Di Redazione
Cronaca / 10 Settembre 2019

Lupi, Coldiretti Puglia torna alla carica: “Mattanza in pascoli e stalle. Stragi tra Gargano e Murgia barese”

"Nel 2019 si è verificata una vera e propria mattanza nelle stalle e sui pascoli di pecore e capre sbranate, ...

Di Redazione
Poteri / 23 Luglio 2019

Parco del Gargano, Emiliano dà l’ok. Sarà Pasquale Pazienza il nuovo presidente dell’ente

Il governatore concede il suo assenso, ira di Cera: "Una nomina dall'alto, con i pentastellati a fare ancora una volta da comparsa"

Di Redazione
Economia / 28 Dicembre 2016

Finanziamenti per le aree interne della Puglia, c’è il Gargano dopo i Monti Dauni

La Giunta regionale della Puglia ha approvato l’individuazione e il finanziamento di nuove aree interne seco...

Di redazione
Agricoltura / 3 Agosto 2016

Vino pugliese a gonfie vele, produzione su del 15%. Volano Doc e Docg

Ottima la campagna vitivinicola 2016, con +15% di produzione grazie ad un andamento stagionale in genere favor...

Di redazione
Cronaca / 19 Maggio 2016

Contratti fittizi ad associazioni sportive locali, sequestro da 3 milioni alla Tradeco

Nella giornata di ieri i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno dato seguito ad un provvedi...

Di redazione
Agricoltura / 19 Gennaio 2016

Mozzarelle, boom di frodi e sofisticazioni in Puglia. In 10 anni chiuse 3800 stalle

La mozzarella e il fior di latte sono i formaggi più acquistati dai pugliesi e per questo sono certamente i p...

Di redazione
Economia / 2 Ottobre 2014

Cap di Putignano verso il baratro. Serve un “miracolo” per salvare uno dei gioielli della Murgia

Sempre più in bilico il futuro di uno dei gioielli della murgia pugliese. Tra crediti inesigibili, scelte di posizionamento e marketing oltre le proprie possibilità e controverse decisioni del Consiglio d’Amministrazione, la CAP di Putignano vive, forse, il momento più triste della propria storia lunga quasi cinquant’anni.

Di redazione
Agricoltura / 28 Maggio 2014

“Tutelare il pane di Altamura ed il grano pugliese”, l’appello di Legambiente

Tutelare le tante varietà di grano duro come il Simeto, l’Appulo, l’Arcangelo, il Duilio, materie prime che hanno costituito l’elemento base del pane d’Altamura, l’unico in Italia ad avere ottenuto il marchio DOP dall’Europa. L'appello di Legambiente.

Di redazione

ULTIME NOTIZIE

Sanità / 28 Gennaio 2023

“Quelli non sono OSS ma criminali, non è giusto che paghino tutti”. Lo sfogo di una dipendente del Don Uva

C'è un clima molto teso e preoccupato al Don Uva dopo le indagini e le orribili violenze subite dagli ospiti ortofrenici. C'è anche vergogna in alcuni dipendenti e timore di essere tutti assimilati ai carnefici dei fragili pazienti con disagio mentale.

Di Antonella Soccio
Politica / 28 Gennaio 2023

Pd, costituito il Comitato provinciale di Foggia a sostegno della candidatura di Elly Schlein

"Può essere la scintilla che innesca la rinascita del partito"

Di Redazione
Cronaca / 28 Gennaio 2023

Controlli della Polizia di Stato nelle maggiori Stazioni di Puglia, Basilicata e Molise

Oltre 900 persone controllate, 1 arrestato, 38 stazioni ferroviarie ispezionate e 224 bagagli sottoposti a verifica nell’ambito dell’operazione “Stazioni Sicure”

Di Redazione

IMMEDIATO TV

Apertura / 28 Gennaio 2023

Sfida finale per la Provincia di Foggia: Nobiletti favorito. Ma l’uscente Gatta ci crede: “Fiducioso”

Ma la spaccatura nel centrodestra? Per il sindaco di Candela "la candidatura di Di Mauro è una candidatura di disturbo, lo sanno tutti, voluta e promossa dal centrosinistra"

Di Saverio Serlenga
Ambiente&Turismo / 27 Gennaio 2023

Tutte imbiancate le vette dei Monti Dauni, ghiacciato il Lago Pescara alle falde del “Cornacchia”

A Biccari è un incanto il lago ghiacciato come testimoniano le nostre immagini girate nel pomeriggio di oggi

Di Redazione
Apertura / 27 Gennaio 2023

Sui Monti Dauni la prima comunità energetica in assoluto della Puglia. “Risparmio enorme in bolletta”

Una grande opportunità, un importante passo in avanti verso un’autonomia energetica, un esempio per tutta la regione che guarda con attenzione ai processi evolutivi legati alla transizione ecologica

Di Saverio Serlenga
Apertura / 27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, tra canti e musica le scuole foggiane ricordano le vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio celebrato al "Notarangelo-Rosati" e al "Lanza-Perugini". I ragazzi omaggiano la cultura ebraica

Di Dalila Campanile

L’IMMEDIATO

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714
Cookies policy - Privacy policy - Impostazioni privacy

CERCA NEL SITO:

SEGUICI

Copyright © 2023