Vendevano telefonini senza versare l’Iva, sequestro da 8 milioni di euro tra Campania, Puglia e Lazio
Denunciati per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, sono 2 partenopei e prestanomi pugliesi
Denunciati per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, sono 2 partenopei e prestanomi pugliesi
Sogin, dopo la consultazione pubblica, trasmette al ministero della Trasizione Ecologica la proposta di carta. Che resta ancora segreta. Sette ...
I certificati verdi falsi sono stati acquistati da oltre 120 persone, che non avevano mai ricevuto alcun vaccino né eseguito alcun ...
Altra salita della curva epidemica: sono 1210 i nuovi positivi al Coronavirus, portando il totale dei casi a 259.345. Il numero totale ...
Nei tre mesi estivi la Finanza ha individuato 4.126 venditori abusivi: soggetti che non hanno mai richiesto la licenza o ...
Indagine della Direzione Investigativa Antimafia di Bari condotta in Puglia, Lombardia, Piemonte e Lazio
Dalle prime luci dell’alba Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari sono impegnati in una vasta operazione ...
Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia, preso atto delle previsioni meteorologiche e dell’Avviso di Condizioni Meteo Avverse emesso nella giornata ...
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso della Regione Puglia contro le trivelle in Adriatico. I Comuni interessati dalle ...
Coraggio e spirito d'iniziativa. Si potrebbe riassumere così la propensione dei foggiani a fare impresa in tempo di crisi. Non ...
Triste primato per la Puglia, fra le prime dieci regioni in Italia per numero di furti di opere d’arte e ...
"In attesa di conoscere le motivazioni della decisione del Tar Lazio che ha sospeso il Piano Puglia per fronteggiare l’emergenza ...
Il progetto Incarico ha permesso di realizzare una mappa, sinora assente, di 2542 strutture dedicate anche a questi pazienti in ...
I carabinieri del Comando Tutela e Patrimonio Culturale hanno recuperato oltre cinquemila reperti archeologici trafugati da tombaroli e destinati al ...
Costituirsi al TAR Lazio contro la delibera Agcom che ha previsto la soppressione delle frequenze delle emittenti televisive private che ...
Va via e ringrazia tutti per la fiducia. L'addio per ragioni personali
Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714