• Contatti
sabato 21 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Festa del Volontariato, in migliaia a Foggia per celebrare il cuore solidale della città

Festa del Volontariato, in migliaia a Foggia per celebrare il cuore solidale della città

Successo per la XVIII edizione tra stand, laboratori, convegni e spettacoli. Marchese (CSV): “Relazioni autentiche, il volontariato è parte essenziale della comunità”

Di Redazione
19 Maggio 2025
in Cultura&Società, Foggia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La XVIII edizione della “Festa del Volontariato” di Foggia si chiude con un bilancio estremamente positivo, grazie a un’affluenza costante e calorosa da parte della cittadinanza. Centinaia di volontarie e volontari hanno animato Piazza Giordano e Via Lanza con stand informativi, laboratori per tutte le età, convegni di approfondimento, spettacoli musicali, attività per bambini e momenti di condivisione.
Protagonisti della due giorni sono stati gli oltre 60 Enti del Terzo Settore, che hanno incontrato famiglie, giovani e cittadini offrendo spazi di ascolto, confronto e scoperta. Ampio spazio è stato dedicato anche ai temi sociali più urgenti, grazie a cinque convegni tematici che hanno affrontato, con esperti e testimoni, questioni come la violenza giovanile, la disabilità, la sostenibilità ambientale, il welfare di comunità e il ruolo delle associazioni nel promuovere l’inclusione.

“Questa edizione della Festa del Volontariato – ha sottolineato il presidente del CSV Foggia, Pasquale Marchese – è stata un grande successo, non solo per i numeri, ma per la qualità delle relazioni che abbiamo visto nascere, rafforzarsi, prendere forma in piazza, tra gli stand e durante i convegni e nei laboratori. È la dimostrazione che il volontariato non è qualcosa che si aggiunge alla vita di una comunità, ma ne è parte essenziale. Ringrazio con tutto il cuore le centinaia di volontarie e volontari che hanno reso possibile questa edizione con il loro entusiasmo, la loro passione e il loro impegno silenzioso ma fondamentale. Grazie all’amministrazione comunale di Foggia, che ha co-organizzato l’evento, condividendone visione e responsabilità. Grazie al Direttivo del CSV Foggia, ai nostri instancabili dipendenti e a tutti i foggiani – e non solo – che hanno donato energia, sorrisi e partecipazione autentica. Continueremo su questa strada, forti di una rete associativa che non smette di rinnovarsi e di mettersi in gioco per il bene comune”.
Molto partecipati anche i momenti di premiazione dedicati all’impegno sociale e ambientale – come il concorso nazionale “Arte per la Vita 2025” e il premio “Buona Azione per l’Ambiente” – e gli appuntamenti musicali e performativi, che hanno trasformato la piazza in un luogo vivo e accogliente.

“Il mondo del Terzo Settore – ha detto Maria Aida Episcopo, sindaca di Foggia – rappresenta l’anima della nostra comunità: conoscerlo e farlo conoscere attraverso un appuntamento così partecipato e plurale è un modo per ringraziare persone lontane da ribalte mediatiche e accomunate dalla volontà di dedicarsi agli altri, e per rendere ancora più proficua la connessione di esperienze, energie, sensibilità”. Parole che trovano piena sintonia con quelle dell’assessora alle Politiche Sociali, Simona Mendolicchio, che ha ribadito l’importanza di una collaborazione costante e concreta tra istituzioni e Terzo Settore, come leva fondamentale per costruire risposte inclusive e partecipate ai bisogni della comunità. “Il cuore pulsante della nostra città è solidale, generoso, altruista – ha evidenziato l’assessora – e nel fine settimana appena scorso ne abbiamo avuto l’ennesima conferma. Da assessora alle Politiche sociali è un grande onore e una significativa esperienza potermi confrontare ed interagire quotidianamente con persone meravigliose, e per l’amministrazione comunale è una responsabilità e un dovere lavorare per abbattere barriere e pregiudizi, superare ostacoli e problematiche che rendono difficoltosa la vita. Non lasciare nessuno e nessuna soli: insieme è possibile, insieme continueremo, con il coinvolgimento sempre maggiore del Terzo Settore nella programmazione dei servizi in risposta ai bisogni della comunità”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Festa del VolontariatoFoggia
Articolo precedente

Cedimento vicino ai laboratori del Riuniti, UGL Salute accusa: “A rischio la sicurezza, ma nessuno interviene”

Articolo successivo

“Spegniamo Telemeloni, accendiamo la democrazia”: sit-in davanti alla Rai, il PD Puglia chiede più spazio al referendum

Articoli correlati

Successo a Foggia per il primo Milan Junior Camp: sport, valori e inclusione al Lucky Park

Ghetto Borgo Mezzanone

PNRR e ghetti, il PD di Puglia e Capitanata: “Bene la proroga, ma ora servono diritti, inclusione e visione a lungo termine”

Foggia, cinquant’anni dopo la maturità si ritrova la 5ª C del Liceo Marconi: “L’amicizia è un faro che non si spegne mai”

Foggia, un’area per i defunti musulmani non divide. “È civiltà, non concessione”

Omicidio Mastropasqua, si attende l’udienza di convalida del fermo di Donato Romano

Il sindaco Luigi D'Arenzo, Albano e l'assessore Francesco D'Arenzo

Albano Carrisi a Peschici per “Favola Blu”: cittadinanza onoraria e Premio Trabucco per il cantautore pugliese

Ultime Notizie

Margherita di Savoia
Bat

Tragedia in mare a Margherita di Savoia, muore a 13 anni dopo un malore durante il bagno

Il ragazzo, residente a San Ferdinando di Puglia, è stato rianimato per un’ora e trasportato in elisoccorso a San Giovanni...

Successo a Foggia per il primo Milan Junior Camp: sport, valori e inclusione al Lucky Park

Ghetto Borgo Mezzanone

PNRR e ghetti, il PD di Puglia e Capitanata: “Bene la proroga, ma ora servono diritti, inclusione e visione a lungo termine”

Foggia, cinquant’anni dopo la maturità si ritrova la 5ª C del Liceo Marconi: “L’amicizia è un faro che non si spegne mai”

Lidya Colangelo

Il Far West a San Severo, il sindaco Colangelo: “Turbata e scossa, grazie alle forze dell’ordine”

Foggia, un’area per i defunti musulmani non divide. “È civiltà, non concessione”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024