• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Auto incendiata alla sorella di Marco Raduano a Vieste, fiamme e misteri dietro l’attentato

Auto incendiata alla sorella di Marco Raduano a Vieste, fiamme e misteri dietro l’attentato

Distrutta nella notte la vettura della sorella del collaboratore di giustizia ed ex boss garganico. I carabinieri visionano le telecamere: ipotesi dolosa, possibili legami con la scelta del pentimento

Di Redazione
19 Maggio 2025
in Cronaca, Gargano
foto da norbaonline

foto da norbaonline

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella tarda serata di ieri, un incendio ha distrutto l’auto della sorella di Marco Raduano, 42 anni, noto alle cronache come “Pallone”, ex boss del clan Lombardi-Scirpoli-Raduano di Vieste e oggi collaboratore di giustizia. Le fiamme sono divampate improvvisamente e, secondo le prime ricostruzioni, l’episodio sarebbe di chiara natura dolosa.

A domare il rogo sono stati i volontari della protezione civile, intervenuti con tempestività, ma non è stato possibile salvare il veicolo, ormai completamente avvolto dalle fiamme.

Ipotesi intimidazione per la scelta di collaborare

L’attentato, avvenuto nel cuore della notte, ha subito fatto scattare l’allarme tra gli inquirenti. I carabinieri, che conducono le indagini, stanno esaminando i filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona per ricostruire con esattezza l’accaduto e risalire all’identità dei responsabili.

Tra le ipotesi al vaglio, una delle più forti è quella che collega l’attentato alla scelta di Raduano di collaborare con la giustizia, ufficializzata di recente dopo anni ai vertici della criminalità garganica. L’uomo, evaso clamorosamente dal carcere di Nuoro nel 2023, è stato successivamente arrestato in Corsica e avrebbe iniziato a fornire informazioni cruciali sull’organizzazione mafiosa operante tra Vieste, Monte Sant’Angelo e il resto del promontorio del Gargano.

Un segnale trasversale?

Le modalità dell’attacco – un’auto data alle fiamme nella notte, senza rivendicazioni né testimoni – richiamano le dinamiche tipiche della strategia del silenzio messa in atto da anni dalla criminalità organizzata locale: un modo per lanciare segnali, senza colpire direttamente chi ha scelto di parlare, ma minacciando il suo mondo più vicino, la famiglia, gli affetti. Il messaggio potrebbe essere chiaro: chi collabora paga, anche indirettamente.

Un territorio che brucia

L’incendio alla sorella del “pentito” Raduano si inserisce in un contesto ancora carico di tensioni sul Gargano, dove le ultime inchieste della Direzione Distrettuale Antimafia hanno scoperchiato nuovi equilibri e spostamenti interni ai gruppi criminali.

Al momento nessuna pista è esclusa, ma la matrice intimidatoria appare evidente. Saranno ora le indagini, coordinate dalla procura competente, a fare luce su un episodio che rischia di riaccendere il fuoco mai sopito della guerra tra le batterie mafiose del promontorio.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: RaduanoVieste
Articolo precedente

Sant’Alberto fa il miracolo: pioggia nel giorno del patrono a Pietramontecorvino

Articolo successivo

Furto notturno negli uffici Arif a Foggia, locali devastati. Ladri via con computer e tablet

Articoli correlati

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Filippo Barbano

Barbano rilancia da sindaco “libero al servizio della città”: nuova giunta e accordo per un governo stabile

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024