• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Foggia, il vandalo si pente e ripara i danni: “Gesto di responsabilità verso la comunità”

Foggia, il vandalo si pente e ripara i danni: “Gesto di responsabilità verso la comunità”

Il responsabile dell’imbrattamento in centro si offre di ripristinare quanto rovinato. L’assessora Aprile: “Un esempio positivo di rispetto per il bene comune”

Di Redazione
16 Maggio 2025
in Cronaca, Foggia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un episodio di vandalismo urbano a Foggia si è trasformato in un’occasione di riscatto civico. L’autore dell’imbrattamento di diversi luoghi del centro cittadino, identificato e denunciato lo scorso 30 aprile, ha chiesto spontaneamente di riparare i danni causati, offrendo la propria disponibilità a intervenire personalmente per ripristinare i beni danneggiati.

La richiesta rivolta all’assessora Aprile: “Un atto di consapevolezza”

La proposta è stata formalizzata direttamente all’assessora all’Ambiente Lucia Aprile, che ha accolto con favore il gesto. “Costituisce un esempio positivo per la comunità, un atto di responsabilità e rispetto verso il bene comune e la collettività”, ha dichiarato Aprile, sottolineando il valore educativo e simbolico dell’iniziativa.

Il responsabile — la cui identità non è stata resa nota — è stato individuato grazie alle indagini condotte dalla polizia locale, ma invece di sottrarsi alle conseguenze, ha deciso di affrontare apertamente le sue colpe, dimostrando pentimento e impegno concreto.

Dal danno al riscatto: un messaggio per tutta la città

L’episodio rappresenta un’eccezione nel panorama dei gesti vandalici che frequentemente colpiscono spazi pubblici, monumenti e arredi urbani. In questo caso, l’imbrattamento si è trasformato in occasione per rilanciare un messaggio di civiltà e di partecipazione attiva alla vita collettiva.

“Il rispetto degli spazi comuni è la base della convivenza urbana”, ha aggiunto l’assessora, evidenziando come riconoscere i propri errori sia il primo passo verso una comunità più consapevole e solidale.

Un modello da seguire per contrastare il degrado urbano

Il Comune di Foggia guarda con interesse a iniziative che uniscano sanzione e recupero sociale, e quanto accaduto potrebbe rappresentare un precedente virtuoso. Non solo una sanzione amministrativa, ma un impegno diretto alla riparazione dei beni pubblici, per restituire decoro ai luoghi della città e promuovere un senso condiviso di appartenenza.

In una città che spesso fa i conti con il degrado, un gesto di responsabilità può fare la differenza. E diventare un esempio concreto per educare al rispetto del patrimonio collettivo.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Foggia
Articolo precedente

Rally Costa del Gargano, tutto pronto per l’edizione 2025: confermata la gara del 14 e 15 giugno

Articolo successivo

Foggia, il consigliere comunale Rignanese evita il processo dopo il ristoro integrale del danno

Articoli correlati

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024