È stata presentata nella sala consiliare di Palazzo di Città l’edizione 2025 di ‘Oasiadi’, evento divenuto ormai un appuntamento annuale di sport, solidarietà sociale e partecipazione attiva organizzato dall’Associazione “Ad un passo da te-Onlus” di Foggia. Uno spazio e uno spettacolo di umanità varia che lega diverse discipline dallo sport all’arte e alla musica in molteplici espressioni, esempi riusciti di aggregazione, di inclusione, di socializzazione, di come sia possibile migliorare la qualità della vita e prevenire le condizioni di isolamento ed emarginazione sociale, seminare cultura e creare e far conoscere le reti sociali e le risorse associative del nostro territorio. Alla manifestazione, che si terrà sabato prossimo 17 maggio presso il CUS – Centro Universitario Sportivo di Foggia, parteciperanno comunità educative, scuole, centri di riabilitazione, famiglie.
Le discipline in programma saranno rugby, danza, tennis da tavolo, taekwondo, yoga, padel, judo, atletica, pickleball, tennis, ciclismo, giochi a squadre (calcetto, basket, pallavolo), e ancora un laboratorio artistico e un laboratorio musicale. Ogni partecipante riceverà una medaglia e una maglia, ricordo di un momento speciale condiviso con persone altrettanto speciali. Il programma prevede alle ore 8.30 l’arrivo e la registrazione delle squadre, alle ore 9 la sfilata degli atleti delle varie associazioni accompagnati dai rispettivi educatori e volontari. Alle ore 9.30 l’inizio dei giochi, nelle corsie dedicate: nella 1 tennis tavolo, scherma, basket, pickleball; nella 2 yoga, judo, pallavolo, padel; nella 3 atletica, taek wondo, calcio, tennis; 4 percorso in bici. Non mancheranno i laboratori di arte, musica, ballo. Alle ore 12.30 è prevista la premiazione degli atleti, alle ore 13.30 la cerimonia di chiusura della manifestazione e il saluto finale.
Sono intervenuti la sindaca Maria Aida Episcopo, le assessore alle Politiche sociali Simona Mendolicchio e alla Polizia locale Daniela Patano, la presidente del Consiglio comunale Lia Azzarone, la presidente dell’associazione “Ad un passo da te-Onlus” Adelaide Minenna, il presidente della Fondazione Monti Uniti Aldo Ligustro, il delegato Coni per la provincia di Foggia Renato Martino, il segretario provinciale Unicef Francesca Santamaria, Anna Rita Stoppiello della direzione strategica Asl Foggia e coordinatrice del servizio civile universale, Chicca Manfredi dell’associazione il filo del sorriso, e Mario Salcuni, genitore di una bambina speciale che ha illustrato il nuovo laboratorio “Io gioco con Irene”.
Confermata la componente social con ‘Scatta Oasiadi’ (basterà scattare una foto sportiva e postarla con l’hashtag #scattaoasiadi sulla pagina facebook e instagram con tag @oasiadi e la più cliccata vincerà un premio), mentre la collaborazione con l’Università di Foggia darà vita a ‘Ciak Oasiadi’, con la realizzazione di un cortometraggio e due borse di studio riservate ai vincitori offerte dal Dipartimento di Economia dell’ateneo.