• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - RSA di Troia e San Nicandro alla ASL Foggia, ma è scontro politico: “Nigri riscrive la realtà, si dimetta”

RSA di Troia e San Nicandro alla ASL Foggia, ma è scontro politico: “Nigri riscrive la realtà, si dimetta”

Mentre si celebrano le cerimonie per il passaggio alla gestione pubblica, i consiglieri Tutolo, Barone e Clemente accusano il direttore generale di fare campagna elettorale per conto dell’assessore Piemontese

Di Redazione
14 Maggio 2025
in Foggia, Politica
Antonio Nigri; nei riquadri, Tutolo, Barone e Clemente

Antonio Nigri; nei riquadri, Tutolo, Barone e Clemente

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 16 maggio 2025 segna un passaggio storico per il sistema sanitario pubblico pugliese, con il trasferimento delle Residenze Sanitarie Assistenziali di Troia e San Nicandro Garganico dalla Fondazione San Raffaele alla ASL Foggia, in attuazione dell’articolo 26 della Legge Regionale n. 39 del 29 novembre 2024. Una trasformazione celebrata in due cerimonie ufficiali, alle 9.30 a Troia e alle 12.00 a San Nicandro, alla presenza delle massime autorità sanitarie e istituzionali regionali, tra cui il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, i sindaci dei due comuni, il direttore generale Antonio Nigri e l’intera dirigenza dell’ASL foggiana.

Ma mentre si celebrava pubblicamente l’ampliamento della gestione pubblica e l’assunzione di 74 operatori – più altri dieci tramite Sanitaservice – è esplosa una durissima polemica politica che ha investito proprio la comunicazione istituzionale dell’evento.

I consiglieri regionali: “Nigri fa campagna elettorale”

A firmare un attacco frontale sono i consiglieri regionali Antonio Tutolo, Rosa Barone e Sergio Clemente, che accusano il direttore generale Antonio Nigri di aver “volutamente falsificato la realtà” nella nota dell’ASL Foggia, attribuendo meriti esclusivi all’assessore Piemontese e ignorando completamente l’iniziativa legislativa che ha originato il cambiamento.

“La proposta di legge – ricordano i consiglieri – è stata formulata e sottoscritta da noi, insieme a Napoleone Cera e Joseph Splendido, gli unici rappresentanti della provincia di Foggia che si sono impegnati per questa causa. Tutto ciò che è venuto dopo è stato solo l’esito obbligato dell’approvazione in Consiglio regionale”.

“Si spogli del ruolo di dirigente e si candidi”

Secondo i tre esponenti regionali, l’intera comunicazione della ASL sarebbe frutto di una strategia “elettoralistica” a vantaggio di chi ha nominato Nigri. “Il suo è un atteggiamento inaccettabile – scrivono – se preferisce occuparsi di dinamiche politiche piuttosto che amministrare la sanità, lo faccia apertamente: si spogli dei panni da dirigente e si candidi. Si vota tra poco, se vuole sostenere apertamente Piemontese, lo dica con chiarezza”.

Il giudizio è netto: “Un direttore generale viene pagato per dare risposte ai cittadini sul piano sanitario, non per fare sfacciatamente campagna elettorale. Per questo chiediamo le sue dimissioni immediate”.

Cerimonie e intitolazioni, ma clima teso

Nel frattempo, le due RSA sono ufficialmente passate alla gestione pubblica e saranno intitolate a due personalità sanitarie del territorio. L’ASL ha sottolineato il valore simbolico di questa scelta, “per stabilire un legame con le comunità locali”, come dichiarato dallo stesso Nigri nel corso della cerimonia.

La giornata che avrebbe dovuto essere un’occasione di celebrazione e unità si è trasformata in una miccia politica, rivelando le fratture profonde che attraversano la sanità pugliese e il suo rapporto con la politica regionale.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: nigri
Articolo precedente

Quattro serate di grandi pianisti a Vieste: torna il Gargano Piano Festival con artisti internazionali e giovani

Articolo successivo

Grano duro, la produzione italiana cresce del 20%: nel 2025 attese oltre 4,2 milioni di tonnellate

Articoli correlati

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024