• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Foggia: rinviato il Giubileo Diocesano dei Lavoratori, nuova data domenica 25 maggio

Foggia: rinviato il Giubileo Diocesano dei Lavoratori, nuova data domenica 25 maggio

L’evento slitta di una settimana per la solenne celebrazione di inizio pontificato di papa Leone XIV. Messa al Santuario con l’arcivescovo Ferretti

Di Redazione
13 Maggio 2025
in Cultura&Società, Foggia
Robert Prevost papa Leone XIV

Robert Prevost papa Leone XIV

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Slitta di una settimana il Giubileo Diocesano dei Lavoratori, inizialmente previsto per domenica 18 maggio 2025. L’evento, molto atteso dalla comunità ecclesiale, è stato ufficialmente rinviato a domenica 25 maggio, per permettere la partecipazione dell’arcivescovo di Foggia-Bovino, Giorgio Ferretti, alla celebrazione eucaristica per l’inizio del Ministero Petrino di papa Leone XIV, in programma il 18 maggio in Piazza San Pietro, a Roma.

L’appuntamento giubilare si svolgerà come da programma presso il Santuario Mariano designato per l’Anno Santo e vedrà la partecipazione dei lavoratori, delle realtà parrocchiali e delle rappresentanze associative del territorio.

Il programma aggiornato

La giornata si aprirà alle ore 9.30 con il ritrovo ai cancelli del Santuario per il pellegrinaggio alla Porta Santa. A seguire, alle 10.00, la Celebrazione della Santa Messa presieduta dallo stesso monsignor Ferretti, che farà ritorno a Foggia dopo la solenne liturgia d’inizio pontificato a Roma.

Un’occasione di comunione e preghiera dedicata al mondo del lavoro, per invocare la benedizione del Signore su tutti i lavoratori e le lavoratrici della Capitanata in un tempo segnato da incertezze e sfide. L’iniziativa si inserisce nel cammino dell’Anno Giubilare indetto dalla diocesi e rappresenta uno dei momenti centrali del calendario pastorale primaverile.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: FoggiaGiubileo Diocesano dei Lavoratori
Articolo precedente

Medici di base più presenti e assistenza rafforzata in Puglia: firmato l’accordo con la Regione

Articolo successivo

Inaugurazione Apulia Digital Lab alla Fiera del Levante. Emiliano: “La Puglia proiettata verso le professioni del digitale”

Articoli correlati

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024