• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Strade rurali al collasso, Angiola e Candela attaccano: “Comune e Regione assenti, agricoltori abbandonati”

Strade rurali al collasso, Angiola e Candela attaccano: “Comune e Regione assenti, agricoltori abbandonati”

Il Movimento “Cambia - Con Angiola” denuncia le condizioni disastrose della rete viaria dell’agro foggiano: “Pretendiamo fatti, non più promesse”

Di Redazione
8 Maggio 2025
in Foggia, Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Una rete stradale rurale ridotta a un colabrodo, che ostacola il lavoro degli agricoltori, rallenta i trasporti, danneggia i mezzi e mette a rischio l’incolumità degli operatori”: è l’allarme lanciato da Nunzio Angiola, segretario provinciale del movimento politico Cambia – Con Angiola, e da Michela Candela, responsabile per le borgate dello stesso gruppo, che in una nota denunciano lo stato di totale abbandono in cui versano le strade secondarie nell’agro di Foggia.

Una situazione definita “intollerabile”, che – secondo i rappresentanti del movimento – trova la sua causa principale nella colpevole inerzia delle istituzioni. “Il Comune di Foggia e la Regione Puglia sono completamente assenti – scrivono –. Nessun piano strutturale, nessuna programmazione seria, solo silenzi, rimpalli e promesse mai mantenute”.

Condizioni da “medioevo” nelle campagne

A pagare il prezzo più alto sono, ancora una volta, gli agricoltori e gli abitanti delle borgate che ogni giorno devono fare i conti con tratti stradali invasi da buche, fango, detriti, totalmente privi di manutenzione. “È inaccettabile che nel 2025 – commentano Angiola e Candela – in una delle aree agricole più importanti d’Italia, ci si trovi ancora a parlare di strade rurali in condizioni medievali”.

Il movimento punta il dito contro quello che definisce un “abbandono istituzionale” e chiede interventi immediati e concreti, anche sul piano cittadino: “Il Comune ha il dovere di avviare subito un piano straordinario di manutenzione delle strade rurali, senza dimenticare quelle urbane che versano in condizioni altrettanto disastrose. La Regione, invece, deve smettere di distribuire slogan e attivarsi con fondi reali e visione strategica per lo sviluppo delle aree interne”.

“Pretendiamo fatti, ora”

L’appello si conclude con un messaggio chiaro: “Non ci accontenteremo più di promesse. Pretendiamo fatti, ora. Chi lavora e produce valore per questo territorio merita rispetto e strade degne di un paese civile”. Una battaglia, quella annunciata dal Movimento “Cambia – Con Angiola”, che punta a riportare l’attenzione politica e amministrativa su una delle emergenze storiche del comparto agricolo della Capitanata.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Angiola
Articolo precedente

De Sabato risponde a Fratelli d’Italia: “Farneticazioni e retorica, chi ha affossato Foggia ora finge di avere soluzioni”

Articolo successivo

Manfredonia, una giornata per la salute delle donne: ecografie mammarie gratuite al “Centro Remanfredi”

Articoli correlati

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024