• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Episcopo a Napoli per “Sud chiama Europa”: la sindaca di Foggia al tavolo con i big del Mezzogiorno

Episcopo a Napoli per “Sud chiama Europa”: la sindaca di Foggia al tavolo con i big del Mezzogiorno

La prima cittadina foggiana interverrà al Palazzo Reale di Napoli nell’ambito dell’evento promosso dall’Osservatorio “Riparte l’Italia” in occasione della Giornata dell’Europa

Di Redazione
8 Maggio 2025
in Foggia, Politica
Maria Aida Episcopo

Maria Aida Episcopo

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Istituzioni, imprese e società civile a confronto per il futuro dell’Europa che riparte dal Mezzogiorno”, questo il tema che ha ispirato l’evento ‘Sud chiama Europa’, organizzato a Napoli dall’Osservatorio economico e sociale Riparte l’Italia, con il patrocinio del Comune di Napoli, in programma domani, venerdì 9 maggio, giorno in cui cade la ricorrenza della Giornata dell’Europa. Sede dell’evento sarà il Circolo Nazionale dell’Unione, nel Palazzo Reale di Napoli. “Sud chiama Europa è un evento concepito dall’Osservatorio Riparte l’Italia per celebrare la vitalità di tutta quella parte della società civile e istituzionale del Sud animata dal desiderio di fare”, spiega il presidente dell’Osservatorio Luigi Balestra, “innescando processi di sviluppo e di innovazione idonei a rendere più attrattiva questa importante parte del territorio italiano. La data prescelta, la giornata dell’Europa, intende evocare la necessità sempre più avvertita di creare legami e non barriere. In ciò l’Osservatorio ha colto una particolare sensibilità da parte dell’amministrazione comunale di Napoli, nonché da parte della società civile e della realtà imprenditoriale locale. Sensibilità tutte che hanno reso possibile questo importante evento”.

La mattinata di lavori sarà introdotta dai saluti di Balestra e del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Seguirà un tavolo istituzionale in cui sono coinvolti il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo e lo stesso sindaco del capoluogo campano, dove verrà sottolineato il ruolo delle città del Sud nell’Europa del futuro. A seguire il giornalista di La7 Luca Telese intervisterà Erika Guerri, Capo gabinetto del ministero del Turismo. Ad aprire la sessione pomeridiana il collegamento con Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione Europa, intervistato dal giornalista Mediaset Giuseppe Brindisi che parlerà proprio del rapporto tra l’Europa e il Sud.

Numerosi i temi che si affronteranno nel resto del pomeriggio, dall’importanza dei giovani e dell’impegno sociale, allo sviluppo dell’imprenditoria nel Meridione con l’intervista a Giosy Romano, coordinatore della Struttura di Missione Zes Unica, dalle reti del SUD e il ruolo energetico del Meridione, al Sud inteso come nuova frontiera dell’innovazione, per finire con il ruolo energetico del SUD, le infrastrutture e l’export. La giornata di lavori si concluderà con l’intervento di Roberto Rustichelli, presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. “In occasione della Giornata dell’Europa, siamo lieti di poter ospitare per la prima volta qui a Napoli l’evento organizzato dall’Osservatorio Riparte l’Italia”, dichiara il sindaco di Napoli e presidente Anci.

“Un appuntamento di grande rilievo per confermare il ruolo attivo delle città del Mezzogiorno nello scenario europeo e per affermare i valori condivisi di democrazia, pace e cooperazione. Oggi le istituzioni, specie quelle prossime ai cittadini, si trovano di fronte a sfide impegnative, che spingono al rafforzamento dell’identità culturale, e, al contempo, alla necessità di volgere uno sguardo più ampio alle dinamiche politiche, sociali e culturali europee. Questa iniziativa, che aderisce perfettamente ai princìpi alla base dell’agenda della città, vede Napoli – conclude Manfredi – forte di un nuovo protagonismo dei territori. Dal confronto di questa giornata arriveranno contributi di grande valore”. (Agenzia Dire)

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Episcopo
Articolo precedente

Foggia, a rischio i pasti per 50 bambini alla “da Feltre-Zingarelli”: scuola e Comune non si parlano

Articolo successivo

Musica, sorrisi e solidarietà: l’Esercito porta gioia ai piccoli pazienti del Policlinico di Foggia

Articoli correlati

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Strattonata e presa a pugni nel centro di Foggia, 21enne in ospedale. “Ho avuto tanta paura”

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024