Un nuovo evento sismico ha interessato la costa settentrionale del Gargano nella serata di oggi, 19 marzo. Il sisma, di magnitudo 2.6, è stato registrato alle 21:47 nei pressi di Torre Mileto, con epicentro in mare a una profondità di 7,4 km. La scossa fa parte di una serie di movimenti tellurici che negli ultimi giorni hanno interessato l’area, senza però provocare danni o particolari disagi alla popolazione.
L’INGV sta monitorando la situazione, sottolineando che il Gargano è un’area sismicamente attiva, con faglie presenti sia sulla terraferma che in mare. La bassa magnitudo della scossa odierna non ha provocato conseguenze, ma il fenomeno ha generato preoccupazione tra gli abitanti della zona, soprattutto dopo la recente sequenza di terremoti registrati nei giorni scorsi.
Le autorità locali e la protezione civile invitano alla prudenza, ricordando l’importanza di adottare comportamenti adeguati in caso di eventi sismici e di segnalare eventuali situazioni di criticità.