Saranno aperte a breve le candidature per ricoprire il ruolo di direttore generale nelle aziende sanitarie pugliesi. La giunta regionale, infatti, nel corso della seduta odierna, ha approvato l’avviso pubblico che consentirà, non appena pubblicato, di acquisire le manifestazioni di interesse per l’incarico apicale nella Asl Bt, Asl Ta, nel Policlinico “Riuniti” di Foggia, nell’Ircss “Istituto Tumori Giovanni Paolo II” di Bari e dell’Irccs “De Bellis” di Castellana grotte. Il candidato può proporsi per più aziende ed enti ma non in quelli in cui abbia già ricoperto l’incarico di direttore generale, per due volte consecutive. Sono, invece, stati nuovamente prorogati al 21 maggio 2025 gli incarichi di direttore di Dipartimento, segretario generale della Presidenza e di responsabile della Struttura speciale Comunicazione Istituzionale. Nel corso della seduta, la giunta ha dato il via libera definitivo al regolamento del Nucleo ispettivo regionale.
Tra gli altri provvedimenti approvati, la compensazione finanziaria per l’emergenza dovuta alla guerra in Ucraina attraverso uno stanziamento per il mancato guadagno e per i costi aggiuntivi sostenuti a causa della perturbazione del mercato dovuta agli effetti della guerra sulla catena di approvvigionamento dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. Approvato, inoltre, il piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, con lo stanziamento di 21.827.466 euro. Un nuovo capitolo di spesa da 7.450.000 euro è destinato al dissesto idrogeologico. A questo fine sarà destinata la somma di 1.050.000 euro per interventi nei comuni di Leporano (Ta), Presicce-Acquarica, (Le), Morciano di Leuca (Le), Specchia (Le), Gravina in Puglia (Ba) e Orta Nova (Fg). Approvato, infine, uno schema di accordo tra la Regione Puglia e l’Università del Salento per la progettazione e la realizzazione di attività finalizzate a supportare la trasformazione digitale delle imprese del territorio e delle pubbliche amministrazioni locali. (Ansa)