Nella serata di ieri, dalle 18:00 fino alle 3:00 del mattino, le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli nel centro di Foggia, in linea con le recenti misure adottate per contrastare il fenomeno della “malamovida”. I dati sono stati forniti dalla sindaca Maria Aida Episcopo sui suoi profili social. Le operazioni hanno portato ai seguenti risultati: 48 sanzioni per violazioni al Codice della Strada; 4 verbali con relativi sequestri per veicoli privi di assicurazione; 3 verbali elevati a parcheggiatori abusivi; 1 Daspo per violazione delle “zone rosse”.
Questi interventi si inseriscono nel quadro dell’ordinanza firmata da Episcopo, in vigore dal 14 marzo al 12 giugno 2025, che prevede misure restrittive per garantire la sicurezza e il decoro urbano nelle ore notturne. L’ordinanza è stata adottata in risposta alle numerose segnalazioni dei cittadini riguardo a episodi di degrado e disturbo della quiete pubblica legati alla movida notturna.
Nonostante l’obiettivo di migliorare la vivibilità del centro cittadino, il provvedimento ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni commercianti e operatori del settore hanno espresso preoccupazione per le possibili ricadute economiche, temendo una “desertificazione” del centro storico. In risposta, la sindaca ha sottolineato che le misure adottate mirano esclusivamente a garantire il rispetto delle regole e la sicurezza di tutti i cittadini, senza penalizzare le attività commerciali.
Le autorità locali continueranno a monitorare la situazione, valutando l’efficacia delle misure in atto e apportando eventuali aggiustamenti per conciliare le esigenze di sicurezza con quelle economiche e sociali della comunità foggiana.