Ad avvertire maggiormente le scosse di terremoto che dalle 20,30 di questa sera stanno interessando il Gargano, sono stati gli abitanti di San Nicandro Garganico e della vicina Torre Mileto, il luogo più vicino all’epicentro. A San Nicandro la gente dopo la scossa più violenta si è riservata in strada e nelle auto, e in molti hanno deciso di trascorrere la notte fuori. “Abbiamo avuto tanta paura – ha detto il sindaco Matteo Vocale – fortunatamente al momento nessun danno a persone e cose. Tuttavia ho attivato il Centro Operativo Comunale e la struttura di Protezione Civile.
Sono appena terminate le operazioni di verifica delle zone a rischio crollo da parte della Protezione Civile comunale, unitamente ai Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Locale e volontari AVERS.
Sono state rilevate alcune crepe, da verificare con la luce diurna, in edifici disabitati nella zona storica: le aree saranno messe in sicurezza nelle prossime ore.
Con ordinanza, ho disposto in via cautelativa la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani 15 marzo, al fine di consentire le verifiche strutturali, che interesseranno anche gli edifici di culto e gli edifici pubblici. È attivo il numero della Protezione Civile comunale 0882 471215 o il 112: chiamare solo in caso di emergenza o segnalazioni”.